Sotto le Stelle di Oriolo: Degustazioni e Spettacoli

Sotto le Stelle di Oriolo: Degustazioni e Spettacoli

Le serate del 9 e 10 agosto 2024 vedranno Oriolo dei Fichi (Faenza) animarsi con “Sotto le Stelle di Oriolo,” un evento enogastronomico all’insegna del gusto e del divertimento. Nel suggestivo parco della Torre, dalle 7 di sera a mezzanotte, i visitatori potranno immergersi nell’atmosfera magica creata da musica dal vivo e dai sapori autentici della Romagna. I vignaioli locali presenteranno i loro pregiati vini, tra cui il Romagna DOC Centesimino, l’Albana, il Sangiovese e il Famoso, offrendo degustazioni e raccontando le storie che si celano dietro queste etichette.

Un ricco ventaglio di proposte culinarie accompagnerà le degustazioni: dai prodotti tipici locali come pasta fresca, piadina, salumi e formaggi, agli arrosticini, ai dolci e alla frutta fresca. Produttori di grani antichi, oli e mieli arricchiranno ulteriormente l’offerta gastronomica.

Grazie alla collaborazione con il Gruppo Astrofili Antares-Romagna, sarà possibile ammirare il cielo stellato e, perché no, esprimere un desiderio di fronte a una stella cadente. L’antica Torre di Oriolo, con la sua storia millenaria, aprirà le sue porte, offrendo ai visitatori la possibilità di esplorare questo suggestivo monumento illuminato dalla luce lunare.

Un’ulteriore attrazione sarà offerta dagli “I Rapaci di Eddy”, che incanteranno il pubblico con esibizioni di falconeria, un’arte che unisce la maestria umana al rispetto per la natura. La colonna sonora delle due serate sarà garantita da due gruppi musicali: venerdì 9 agosto la Birichina Band proporrà un viaggio nel tempo con i successi del beat italiano anni ’60 e rock’n’roll, mentre sabato 10 agosto i Mystic Doll infiammeranno la serata con il loro rock pop dagli anni ’90 ad oggi.

In caso di maltempo, l’evento sarà recuperato domenica 11 agosto. “Sotto le Stelle di Oriolo” è un’iniziativa organizzata dall’Associazione Torre di Oriolo. Per ulteriori informazioni, si consiglia di contattare gli organizzatori. Oriolo dei Fichi, un tempo avamposto fortificato dell’Arcivescovo ravennate, è un gioiello immerso nella campagna romagnola, famoso per la sua imponente Torre e per i vini pregiati prodotti nelle sue colline. La Torre, un mastio esagonale con camminamenti superiori, conserva ancora i segni dei bombardamenti della Seconda Guerra Mondiale, offrendo una testimonianza tangibile della storia del luogo. L’evento del 9 e 10 agosto rappresenta un’occasione unica per scoprire le bellezze paesaggistiche, storiche e culturali di questo incantevole borgo. Romagna a Tavola contribuisce alla diffusione dell’evento, ma non ne è l’organizzatore.