Bellaria Igea Marina: Un Weekend di Sapori e Tradizioni Romagnole

Bellaria Igea Marina: Un Weekend di Sapori e Tradizioni Romagnole

Dal 13 al 15 settembre 2024, Bellaria Igea Marina ospita la ventunesima edizione della “Festa della Piadina”, un evento che celebra la cultura culinaria romagnola. L’antico detto dialettale “Piace un po’ a tutti” rispecchia perfettamente la popolarità di questo piatto tradizionale, un sottile e rotondo pane romagnolo. Il programma prevede un ricco calendario di attività, tra cui mercatini, degustazioni di piadina preparate da diverse piadinerie locali (La Banca del Tempo, Pro Loco Bellaria, La Capannina, I Sapori di una Volta, Piadineria dalla Quinta, Da Liviano, e Borgata Vecchia), spettacoli musicali e intrattenimento per bambini.

Venerdì 13 settembre, dalle 15:00, i mercatini aprono nell’Isola dei Platani, seguiti alle 18:00 dall’apertura delle piadinerie. In Piazzetta Fellini, dalle 16:00 alle 18:00, “Bimbi in Arte”, un laboratorio gratuito di scultura per bambini a cura dell’Associazione Arte Invisibile (prenotazione obbligatoria al 0541/347553), si affianca alla rassegna “La Romagna dei Libri”, con la presentazione di “Stelle e pianeti, un viaggio scientifico e letterario” con l’astronoma e scrittrice Angelica De Palo (ore 18:30). La serata prosegue con i mercatini di antiquariato in via Perugia (dalle 20:00) e la presentazione di “Avventure di un oratore difficile. Alfredo Panzini commemora Giovanni Pascoli” (ore 21:00), a cura di Alessandra Agnoletti e Mariangela Lando, in collaborazione con l’Accademia Panziniana di Bellaria. La musica live dei Doctor Bob & Max Duo, con il bassista Marcello Sutera, prenderà il via alle 21:00, mentre in Piazza Don Minzoni si terrà la prima serata del concorso Miss Mamma Italiana 2024.

Il sabato e la domenica offriranno un programma simile, con l’aggiunta di ulteriori eventi: laboratori per bambini, presentazioni di libri (“Transatlantica (Romagna&America)” sabato e “Il Capitano deve morire”, “La Rimini del rock’n’roll”, e “Piada e piadine, sette secoli di storia” domenica), concerti (Orchestra Arcobaleno domenica) e la prosecuzione del concorso Miss Mamma Italiana, con una sfida a colpi di mattarello per la piadina migliore domenica. La manifestazione si concluderà domenica con la finale nazionale di Miss Mamma Italiana. L’evento è gratuito e si svolge nell’Isola dei Platani e nelle aree circostanti. Per ulteriori informazioni contattare Promo-D al numero 0541 827254, visitare il sito www.promo-d.com o la pagina Facebook @festadellapiadina. Romagna a Tavola non è l’organizzatore, ma solo un mezzo di diffusione.