La Festa della Polenta di San Cassiano: Un Autunno di Sapori e Tradizioni Romagnole

La Festa della Polenta di San Cassiano: Un Autunno di Sapori e Tradizioni Romagnole

La piccola comunità di San Cassiano, a circa dieci chilometri da Brisighella (RA), celebra la sua tradizionale Festa della Polenta in tre appuntamenti domenicali: il 6, il 13 e il 20 ottobre 2024. Quest’anno, la manifestazione offre nuovamente ai visitatori l’opportunità di gustare questo piatto simbolo della cultura locale, declinato in diverse varianti. Il menu propone un’ampia scelta: polenta con manzo, cinghiale, cervo, squacquerone, funghi e baccalà, oltre a tagliatelle, piadina con prosciutto, salsiccia alla griglia e bruschetta. Tra le specialità, spiccano la trippa e la paciarela (polenta fritta con fagioli), senza dimenticare il dolce a base di polenta. L’evento, organizzato dalla locale Società Polisportiva e Culturale, si svolge lungo le strade del paese per l’intera giornata, offrendo l’occasione di esplorare il medievale castello (1292), la centrale idroelettrica (1906, rinnovata nel 1994) e la suggestiva scultura lignea di Giorgio Palli, situata nel prato antistante la Chiesa Arcipretale. Mostre d’arte, un mercato di prodotti tipici, un mercatino dell’usato e spettacoli musicali completano l’atmosfera festosa, creando la cornice ideale per un pasto conviviale a base di polenta e vino novello. Lo stand gastronomico sarà aperto dalle 12:00 alle 20:00. Il programma musicale prevede: Laura e Lui (6 ottobre), il Duo Chiari Mary & Leo (13 ottobre) e Tradizioni di Romagna (20 ottobre). Organizzatori: Comitato Feste e Sagre e Società Polisportiva e Culturale San Cassiano. Per informazioni dettagliate e il menu completo, visitare www.sancassiano.ra.it. Contatti: APS San Cassiano, Tel. 3383309387. Romagna a Tavola si limita alla divulgazione dell’evento; per qualsiasi informazione, si prega di contattare direttamente gli organizzatori.