Autunno a Roncofreddo: una Festa di Sapori e Tradizioni

Roncofreddo, nelle Terre del Rubicone, ospiterà la XXIII edizione della sua rinomata fiera autunnale il 23 e 24 Novembre 2024. Ben più di una semplice “piccola fiera”, l’evento si è consolidato come appuntamento imperdibile tra le sagre romagnole, un’autentica celebrazione delle eccellenze enogastronomiche locali. Un’atmosfera festosa, allietata da musica, giochi e attività per famiglie, caratterizza questa manifestazione che coniuga tradizione e sostenibilità. Il cuore pulsante della fiera è rappresentato dalle oltre 20 osterie sparse nel centro storico, che propongono un’ampia scelta di piatti tipici romagnoli, incluse opzioni vegetariane, preparati con ingredienti di alta qualità. Il palato sarà deliziato da specialità come le cantarelle all’olio EVO, il caffè tonico dalla ricetta segreta, polenta, tagliatelle, zuppe, piadina con sardoncini, e fritture di pesce e funghi. Oltre alle prelibatezze culinarie, la fiera offre un mercatino selezionato di prodotti agroalimentari, alcuni certificati Slow Food, degustazioni guidate, un vivace mercatino degli hobbisti, mostre e intrattenimento musicale. Spazi dedicati ai bambini con giochi e laboratori completano l’offerta. L’immagine distintiva della fiera, realizzata da Gianfranco Zavalloni, incarna lo spirito di lentezza e genuinità che caratterizza l’evento. Organizzato dalla Pro Loco di Roncofreddo in collaborazione con il Comitato Roncofreddo Insieme, l’evento è promosso da Romagna a Tavola. Per maggiori dettagli e il programma completo, si prega di consultare la pagina Facebook “Piccola Fiera d’Autunno” o inviare un’email a piccolafiera.autunno@gmail.com. Romagna a Tavola declina ogni responsabilità organizzativa. Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere aggiornato sugli eventi!