Natale a Castelbolognese: Due Mesi di Eventi Culturali e Festività

Dal 1° dicembre 2024 al 30 gennaio 2025, Castelbolognese si trasforma in un vivace centro di eventi natalizi e invernali con la rassegna “A Castello per Natale”. Organizzata dall’amministrazione comunale e dalle numerose associazioni locali, la manifestazione offre un ricco programma di due mesi, unendo storia, attualità e arte. Gli appuntamenti spaziano da spettacoli di danza e musica a laboratori per bambini, conferenze e dibattiti, tutto ambientato in luoghi restaurati o miracolosamente risparmiati dalle recenti alluvioni. Il Museo Civico ospita eventi speciali come archeo-lab per bambini, conferenze sull’arte del ritratto e sull’autoretratto di Sebastiano Fanelli, recentemente restaurato. Le piazze si animano con mercatini natalizi, giochi tradizionali e letture, mentre la musica risuona in diversi luoghi, dall’ex chiesa di Santa Maria della Misericordia al centro sociale. Il calendario include inoltre talk culturali, letture per bambini (anche in CAA), conferenze-spettacolo, e una collaborazione con la compagnia Menoventi per uno spettacolo teatrale sulla memoria, che intreccia calcio, storia di Bologna e deportazioni. Mostre d’arte, visite guidate al Mulino Scodellino e spettacoli di danza arricchiscono ulteriormente il programma. Un’ampia gamma di attività per tutte le età, culminando con una serie di concerti e eventi a gennaio. Il programma dettagliato, disponibile a partire dal 1° dicembre alle ore 10:00 presso il Museo Civico, include laboratori, incontri con autori, presentazioni, concerti e spettacoli, con la partecipazione di artisti, scrittori e musicisti locali e nazionali. Alcuni eventi richiedono la prenotazione. Per informazioni dettagliate e prenotazioni si prega di contattare gli organizzatori. Romagna a Tavola promuove l’evento, ma non ne è l’organizzatore. Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere aggiornato!