Sapori d’Italia e Vini di Romagna: un weekend di gusto a Forlì

Sapori d’Italia e Vini di Romagna: un weekend di gusto a Forlì

Dal 24 al 26 gennaio 2025, Forlì ospita la ventiduesima edizione di SapEur, una fiera dedicata ai prodotti tipici e genuini di tutta Italia. Un’esperienza sensoriale che celebra le tradizioni culinarie regionali, offrendo un’ampia selezione di eccellenze agroalimentari artigianali. Centinaia di stand proporranno degustazioni gratuite di prodotti difficilmente reperibili nella grande distribuzione, guidando i visitatori in un viaggio attraverso i sapori e i profumi d’Italia. La manifestazione, che si estende su oltre 12.000 metri quadrati, accoglie ogni anno circa 200 espositori e 15.000 visitatori, ricevendo una significativa copertura mediatica nazionale. Questa edizione si preannuncia ancora più ricca e attraente. Venerdì 24 gennaio, l’ingresso avrà un costo speciale di soli 3 euro. Quest’anno, la fiera si arricchisce ulteriormente con l’area “Il Cibo è Salute”, focalizzata sull’alimentazione sana e naturale, e con “Le Vie del Verde”, dedicata al giardinaggio e all’orticoltura. In concomitanza, si terrà la decima edizione del Forlì Wine Festival, ampliata con l’Happy Beer Festival, che presenterà birrifici artigianali italiani e internazionali. Il Forlì Wine Festival, trasformato in una grande “Cantina Aperta”, permetterà di scoprire vini di alta qualità e produzioni di nicchia direttamente dalle aziende produttrici. Per incentivare la partecipazione, Romagna Fiere supporterà le aziende vitivinicole con la copertura dei costi di iscrizione e allestimento base. Il percorso degustazione vini, al costo di 12 euro, includerà un calice e una sacca personalizzata. L’offerta si completa con un’area dedicata a distillati e liquori artigianali, realizzati con materie prime naturali e tecniche tradizionali. Il Forlì Beer Festival proporrà una vasta selezione di birre artigianali italiane ed estere, accompagnate da street food di qualità, creando un’esperienza completa per gli amanti della birra. SapEur dedica uno spazio alla produzione brassicola indipendente, con laboratori e degustazioni. Le birre artigianali, ormai presenti anche in enoteche e ristoranti di alto livello, sono un elemento sempre più importante del panorama gastronomico. La fiera si concentra anche sull’importanza di un’alimentazione corretta e naturale, promuovendo prodotti biologici a chilometro zero e fornendo informazioni su allergie e intolleranze alimentari. “Le Vie del Verde” esplora la passione per l’orticoltura domestica e urbana, presentando attrezzature, piante, semi e arredi per giardini e balconi. La fiera si terrà presso la Fiera di Forlì, in via Punta di Ferro 2. Orari: venerdì 14:00-22:30, sabato 10:00-22:30, domenica 10:00-20:00. Ingresso: venerdì €3, sabato e domenica €8 (ridotto €6 con coupon online), gratuito fino a 12 anni. Percorso degustazione vini €12. Per maggiori informazioni: www.sapeur.it. Si prega di notare che Romagna a Tavola si occupa solo della diffusione dell’evento, per ulteriori dettagli contattare gli organizzatori.