Un’Esperienza Gastronomica al Giardino dei Sapori di Forlì

Un’Esperienza Gastronomica al Giardino dei Sapori di Forlì

La nostra esperta di cucina, Giulia, ci racconta la sua recente visita al Giardino dei Sapori, un ristorante a Forlì, nella zona di Bussecchio, poco distante dall’ingresso della tangenziale. Sebbene la posizione non sia delle più appariscenti, soprattutto in inverno, questo locale è un punto di riferimento per gli abitanti di Forlì da diversi anni. Nei mesi estivi, la vera attrazione è il grazioso giardino esterno, che crea un’atmosfera incantevole nelle serate più calde. L’interno, accogliente e caratterizzato da un tocco femminile con pareti rosa tenue, tovaglie floreali e lampadari a goccia, riflette lo stile delle proprietarie, Samantha e Graziella, madre e figlia, che hanno aperto il ristorante nel 2012 dopo una precedente esperienza nel settore. La cucina è quella tradizionale, fatta in casa, che riscalda il cuore e appaga l’anima. Il menu propone paste fresche fatte a mano da un’esperta sfoglina, campionessa regionale, e ricette tramandate dalla nonna di Samantha, come il celebre coniglio arrosto, fiore all’occhiello del locale. Oltre ai classici, un menu stagionale presenta creazioni di Samantha che reinterpretano i sapori romagnoli. La carta dei vini, curata da Graziella, sommelier e delegata AIS, offre un’ampia selezione di etichette locali. L’esperienza inizia con una piada fritta, squacquerone, prosciutto crudo e rucola: una piada croccante e fragrante che si sposa perfettamente con gli altri ingredienti. Segue un’invitante scelta di primi: tortelli di patate e porcini, e curzul con ragù di coniglio, zucca aromatizzata con salvia, timo e pecorino. Il connubio tra tradizione e innovazione è evidente in entrambi i piatti: da un lato la classica combinazione tortelli-porcini, dall’altro la creatività di sapori che unisce dolcezza, profumi e delicatezza. Il coniglio arrosto, servito con pancetta croccante, pomodoro al tegamino e patate al forno, è un trionfo di sapori e consistenze, la cui tenerezza e sapore sono esaltati dalla pancetta. Anche i contorni, semplici ma preparati con ingredienti genuini, dimostrano l’attenzione alla qualità. A conclusione di questo ricco pasto, una leggera chantilly ai frutti di bosco, dalla consistenza vellutata e dal gusto fresco e rinfrescante, completa un’esperienza culinaria indimenticabile. (29/11/2019 Giulia Valentini)