Romagna a Tavola: Un Anno di Delizie lungo la Strada dei Vini del Sangiovese

L’edizione 2025 di “Sulla Buona Strada” promette dodici mesi di esperienze immersive tra i sapori, la natura, l’arte e le tradizioni della Romagna. A partire dal 3 gennaio, questo itinerario enogastronomico lungo la Strada dei vini e dei sapori del Sangiovese coniuga i prodotti tipici locali con il ricco patrimonio culturale e paesaggistico della provincia di Ravenna. Un’esperienza sensoriale completa, che appaga palato, anima e spirito.
Si inizia il 3 gennaio, dalle 16:00 alle 19:00, al Museo del Sale di Cervia con un brindisi inaugurale che unisce sapori raffinati all’arte. (programma completo disponibile online). Il 4 gennaio, lo stesso evento si replica al Museo Civico delle Cappuccine di Bagnacavallo, e il 5 gennaio al Museo Internazionale delle Ceramiche di Faenza.
Tra gli appuntamenti successivi: il 5 aprile, alle 16:30, a Faenza, un’esclusiva visita guidata a Palazzo Milzetti, prestigioso esempio di architettura neoclassica, sede del Museo Nazionale dell’Età Neoclassica in Romagna, seguita da un aperitivo con prodotti locali presso l’Osteria La Baita (€20, posti limitati – prenotazioni al 3381274770).
Il 12 aprile, alle 14:30, “A spas par Uriol” propone passeggiate panoramiche sulle colline di Oriolo dei Fichi, con tappe in cantine e agriturismi locali, offrendo degustazioni di vini e specialità gastronomiche della zona (€16-€20 a seconda del percorso scelto – iscrizioni online sul sito della Torre di Oriolo: [link al sito]).
Il 4 maggio, alle 9:30, “The Walking Blogger” invita a una passeggiata guidata nel Parco Primo Maggio di Ravenna, con arrivo alla Basilica di Sant’Apollinare in Classe (possibilità di biglietto cumulativo per la Basilica e il Museo Classis, incluso merenda, a €10). Pranzo al sacco (degustazione di vini locali inclusa). Prenotazione obbligatoria (max 40 partecipanti).
Infine, il 7 giugno, dalle 15:00 alle 18:30, un’escursione alla Grotta del Re Tiberio a Riolo Terme, seguita da una visita e degustazione alla Cantina Tibè (€25 – prenotazioni entro il 5 giugno al 3381274770).
Il calendario completo degli eventi è in costante aggiornamento sul sito della Strada della Romagna: [link al sito]. Romagna a Tavola promuove l’evento, ma non ne è l’organizzatore. Per maggiori informazioni, contattare direttamente l’ente organizzatore. Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere aggiornato su ricette, eventi e manifestazioni!