Degustazione all’Agriturismo Il Carro di Lugo: un’esperienza romagnola autentica

Degustazione all’Agriturismo Il Carro di Lugo: un’esperienza romagnola autentica

L’Agriturismo Il Carro si trova nella minuscola frazione di Zagonara, comune di Lugo (500 abitanti), immerso nella campagna romagnola. Il casale rustico, sapientemente ristrutturato, è circondato da un parco, creando un’atmosfera suggestiva, particolarmente invitante nelle serate estive. L’accoglienza di Roberto, il proprietario, è impeccabile: la sua cortesia riflette la filosofia di una cucina semplice e genuina, proprio come ci si aspetta da un agriturismo di qualità. L’ambiente è tipicamente rurale, privo di televisione, arredato con mobili tradizionali che evocano la storia del luogo. Un antico carro agricolo, trasformato in bancone, e un registratore di cassa poggiato su una botte di vino testimoniano questa atmosfera autentica. Altri elementi caratteristici sono un vecchio jukebox con dischi in vinile, orologi a pendolo, strumenti musicali a fiato e attrezzi agricoli.

La cena inizia con un tagliere di salumi misti, gnocco fritto e polenta, quest’ultima proposta anche in una variante originale alle rape rosse. L’abbinamento con lo squacquerone, tipico della Romagna, è perfetto, ed il gusto particolare della rapa rossa si sposa armoniosamente con la polenta. Tra i salumi, spicca un eccellente salame artigianale locale, dal sapore genuino e tradizionale.

Segue un assortimento di primi piatti di pasta fatta in casa: cappelletti romagnoli al ragù, strozzapreti al radicchio rosso e sangiovese, ravioli di zucca con noci, mascarpone e semi di papavero, e, infine, deliziosi ravioli di patate con maggiorana e pancetta.

La degustazione prosegue con un’invitante selezione di dolci: due crostate, una alla crema mou e l’altra con marmellata di pere passacrassane e albicocche (prodotte in loco), una classica zuppa inglese con ciambellone romagnolo e, per un tocco di freschezza, yogurt greco con frutti di bosco.

L’intero pasto è accompagnato da un eccellente vino rosso di produzione propria: un Sangiovese-Cabernet dal colore intenso, con una piacevole acidità e tannicità che completano alla perfezione i piatti. L’agriturismo offre anche primi in brodo, rappresentativi della tradizione culinaria locale, e propone un menu vario, ideale per una piacevole serata in compagnia. Il rapporto qualità-prezzo è eccellente, rendendo Il Carro una meta consigliatissima per gli amanti del buon cibo.

13/01/2020 Alessandra Folli