Un’esperienza culinaria tradizionale a Il Campanaccio di Imola

Un’esperienza culinaria tradizionale a Il Campanaccio di Imola

Nelle vicinanze di Imola, lungo la storica Via Emilia e vicino alla maestosa Rocca Sforzesca, sorge Il Campanaccio, un ristorante familiare con una tradizione cinquantennale. Sebbene situata in provincia di Bologna, Imola è orgogliosamente considerata parte della Romagna, un dettaglio che i suoi abitanti sottolineano con fierezza. Il locale, in un edificio indipendente leggermente nascosto dietro un distributore di benzina, è facilmente raggiungibile grazie ad un ampio parcheggio privato. L’atmosfera interna è rustica e accogliente, un ambiente informale arricchito da un suggestivo campanaccio appeso all’ingresso, elemento che conferisce un tocco caratteristico al locale. La struttura è composta da una sala principale e da intime salette collegate da archi in mattoni a vista.

Accolti calorosamente dalla proprietaria, Maria, e dal marito Luciano, ci siamo accomodati e abbiamo esplorato il menu, incentrato su primi piatti di pasta fatta in casa e carni alla griglia. Abbiamo iniziato con un generoso tagliere di salumi locali, comprendente una saporita mortadella, coppa, salame e un prosciutto delicato, serviti con schiacciatina e piadina calda appena sfornata. La semplicità e la genuinità dei prodotti si sono rivelate irresistibili.

Non ho potuto resistere ai ravioli di ricotta, conditi con un semplice ma efficace burro e salvia. La consistenza e la granulosità della ricotta, che si filava al taglio, erano davvero eccezionali. Le tagliatelle al ragù tradizionale, perfette nello spessore, si sono rivelate altrettanto deliziose.

Non potevo lasciare Il Campanaccio senza assaggiare le specialità di carne alla griglia. Ho optato per una tagliata al sale di Cervia e rosmarino, tenera e saporita, e per un gustoso castrato di coscia. Le patate al forno, croccanti e dorate, hanno completato alla perfezione il pasto.

Il servizio, impeccabile grazie all’attenzione costante di Maria, si è distinto per rapidità e cortesia. Durante la cena, ho potuto apprezzare la presenza di antichi attrezzi appesi alle pareti, un ulteriore dettaglio che ha contribuito a rendere l’atmosfera ancora più suggestiva. L’arredamento e il menù, intrisi di tradizione, evocano un’atmosfera familiare e confortevole.

Il Campanaccio è senza dubbio il luogo ideale per assaporare l’autentica cucina romagnola in compagnia di amici e familiari.

14/02/2020
Elisabetta Deidda
Iscriviti alla newsletter per rimanere aggiornato!