Questo è il Robot da Sogno per le CASALIGHE: cucina e prepara tutto da solo | Basta dirgli che piatti fare

Questo è il Robot da Sogno per le CASALIGHE: cucina e prepara tutto da solo | Basta dirgli che piatti fare

Robot da cucina: un aiuto concreto in cucina (Immagine di repertorio - Foto di senivpetro da Freepik) - romagnaatavola.it

Dalla tecnologia più avanzata arriva un robot che rivoluziona la cucina domestica: prepara e cucina da solo tutto quello che gli chiedi!

La tecnologia non smette mai di sorprendere. Ogni anno nascono soluzioni che fino a poco tempo fa sembravano impensabili, capaci di entrare nelle nostre case e rivoluzionare le abitudini di tutti i giorni.

Dalla domotica agli elettrodomestici intelligenti, fino ai sistemi di intelligenza artificiale che ci assistono nelle attività quotidiane, il futuro appare sempre più vicino.

E adesso, il sogno di avere un aiuto concreto anche tra i fornelli sembra diventare realtà.

Ma qual è il robot capace di cucinare e preparare manicaretti in completa autonomia? Scopriamolo insieme!

La cucina del futuro arriva in casa

Negli ultimi anni l’intelligenza artificiale e la robotica hanno compiuto passi da gigante, entrando davvero nella quotidianità domestica. I robot pensati per assistere in cucina sono sempre più sofisticati: dotati di precisa manualità e programmati per svolgere una vasta gamma di operazioni, riescono a semplificare routine che finora impegnavano tempo e attenzione. Questi assistenti automatizzati possono afferrare oggetti delicati, cucinare piatti tradizionali, versare bevande e gestire i ritmi della preparazione con una naturalezza sorprendente.

La cucina del futuro arriva in casa: basta impartire un semplice comando per vedere il robot attivarsi e iniziare a lavorare proprio come farebbe una persona esperta. Una vera rivoluzione per chi vuole risparmiare tempo, ridurre gli sforzi e godersi il piacere della tavola senza fatica.

Una donna in cerca di aiuto in cucina
Robot da cucina: un aiuto concreto in cucina (Immagine di repertorio – Foto di senivpetro da Freepik) – romagnaatavola.it

Non solo un robot da cucina

Il protagonista di questa rivoluzione si chiama STAR1, ed è l’ultima creazione della giovane azienda cinese Robot Era, fondata a Pechino nel 2023 con il supporto dell’Università Tsinghua. Alto 1,70 metri e dotato di ben 55 articolazioni, questo robot umanoide può elaborare dati ad altissima velocità grazie all’intelligenza artificiale di bordo ed è in grado di cucinare, servire e persino brindare con naturalezza. Il suo segreto sta nella sofisticata mano robotica XHAND1, capace di imitare i movimenti delle dita umane grazie a 12 gradi di libertà, cinque dita indipendenti e sensori tattili di altissima precisione, risultando perfetta anche per compiti delicati e comandi impartiti tramite Apple Vision Pro.

Nei video che stanno facendo il giro del web, STAR1 viene mostrato mentre afferra ravioli con le bacchette, cuoce panini al vapore, versa vino senza far cadere una goccia e brinda come farebbe una persona in carne e ossa. La sua intelligenza artificiale elabora fino a 275 trilioni di operazioni al secondo, permettendogli di reagire con fluidità e realismo in ogni movimento. Con queste capacità, STAR1 non è solo un robot da cucina, ma un assaggio del futuro: un aiuto concreto che presto potrebbe entrare nelle case di tutti.