Ma quale Bologna, le piadine migliori le mangiate solo qui: arrivate al chioschetto e parte la magia | 7 euro di puro godimento

Piadina romagnola (pexels.com) - romagnaatavola.it
Se pensavi di mangiare le migliori piadine a Bologna, allora ti sei sbagliato: ecco dove devi andare per gustare piadine top a 7 euro.
Se la mania del viaggio turistico è ormai diffusa in modo praticamente capillare in Occidente, c’è un altro aspetto in rapida espansione.
Si tratta della ricerca di autenticità, che è sempre più rara proprio a causa dell’incremento del turismo, che costituisce un importante fattore della perdita di genuinità.
Trovare luoghi autentici quando si viaggia è sempre meno comune, e questo vale anche per il campo enogastronomico.
Oggi vi consigliamo un chiosco dove potrete assaggiare le vere piadine romagnole a un prezzo tutt’altro che gonfiato.
Luogo autentico per un cibo autentico: vai qui per la vera piadina
Come accade spesso quando un piatto è tipico di una regione o quanto meno di una porzione di regione, anche per la piadina ci sono una serie di piccole differenze che si declinano il luoghi differenti dell’Emilia-Romagna. Ad esempio, nell’entroterra la piadina è generalmente più spessa rispetto a quella che si realizza sul litorale. Oggi vi parliamo di un luogo magico dove potrete gustare quella che da molti è considerata la piadina perfetta. Potrete scegliere il condimento che preferite, ma se volete la full experience l’ideale è scegliere prodotti tipici del territorio, come squacquerone o prosciutto crudo di Parma.
Il chiosco è situato a pochi minuti di auto dal Grand Hotel Rimini, che si trova nella città omonima. Un piccolo locale che si trova sulla collina di Covignano ti “regala” un’esperienza culinaria incredibile, che è riuscita, allo stesso tempo, ad adattarsi perfettamente alla contemporaneità, pur rimanendo fedele alla tradizione. Una piadina, appunto, autentica. Ecco come si chiama il posto ormai quasi leggendario.
Piadina in collina, una goduria in rima se vai al chiosco
Il Bar Ilde, dal nome della storia proprietaria venuta a mancare, offre una serie di varianti nella preparazione della piadina. Puoi scegliere di gustare la tradizionale con strutto, quella all’olio d’oliva, con la farina integrale, e potrai scegliere la farcitura tra tantissime varietà di alimenti generalmente stagionali. Una piadina può costare dai sette ai dodici euro circa, in base alla farcitura scelta.
Sai salumi alle verdure ai formaggi, si tratta di ingredienti genuini e adagiati nella piada con cura e anche abbondanza. Mangiare bene con 7 euro, senza andare al fast food, oggi è davvero un’eccezione, ma al Bar Ilde, invece, è semplicemente quotidianità.