Uova sode, “Lasciale qui e durano 15 giorni”: non devi mica buttarle se non le mangi subito

Uova sode (pexels.com) - romagnaatavola.it
Non sprecare il cibo, le uova sode possono essere conservate per diversi giorni, ma solo se le tieni in questo modo.
Sprecare il cibo con la attuale consapevolezza alimentare e di spreco delle risorse non è più contemplato.
Bisogna mettere in atto una serie di semplici pratiche e accortezze per evitare di buttare via il cibo.
L’esempio delle uova sode è emblematico, visto che non tutti conoscono il “segreto” per una conservazione persino fino a 15 giorni.
Si tratta di una pratica semplice, ma che richiede un minimo di attenzione nel momento in cui si ripongono le uova come descritto.
Uova sode, se non ti vanno non devi per forza buttarle: puoi fare così
Le uova sono un alimento che fa parte della nostra quotidianità, visto che sono presenti in moltissime preparazioni. Le uova sode sono spesso consigliate, per altro, in regimi alimentari equilibrati, e possono essere consumate almeno una volta a settimana se cotte in questo modo. Può capitare, comunque, di farne troppe e che queste avanzino.
Molti tenderebbero, in questo caso, a buttarle via. In realtà, come per anche altri alimenti, esiste un metodo per conservarle che le rende mangiabili addirittura fino a due settimane dal giorno della cottura. Se hai cotto troppe uova sode non ti resta che conservarle in frigorifero, stando ben attento ad alcuni aspetti che rendono possibile la conservazione, ecco quali.
Uova sode, basta poco per conservarle al meglio
Le uova sode possono durare in frigo fino a 15 giorni se queste rimangono nel loro guscio, che deve essere integro. Se questo si è crepato nel corso della cottura, invece, le uova dovranno essere consumate prima. Se non le metti in frigo, dunque a temperatura ambiente, durano al massimo due giorni. Inoltre, è bene evitare di passarlo sotto l’acqua fredda, anche questa è un’operazione che ne riduce la capacità di conservazione.
Ci sono anche uova sode vendute già cotte nei negozi: in quel caso si conservano più a lungo grazie a una lacca protettiva alimentare. Non tutti sono a conoscenza di questa capacità di conservazione delle uova sode: pensiamo alle regioni in cui è tradizione fare la colazione pasquale, ormai in pochi mangiano le uova sode, e quando avanzano si tende a buttarle nella spazzatura. Sappiamo, invece, che quelle non aperte possono essere consumate tranquillamente anche in un secondo momento, se conservate in frigorifero. Una piccola azione per dar valore al cibo e contribuire alle pratiche anti spreco.