Ma quale dieta, “Cenate a quest’ora precisa e il metabolismo mette il turbo”: se lo fate anche 5 minuti dopo non vale

Donna triste in sovrappeso con bilancia accanto (Canva) Romagnaatavola.it
Abbandona ogni dieta e tieni sotto controllo l’orologio: questo è l’orario giusto per perdere i chili di troppo.
Quando si ha bisogno e voglia di perdere peso, si finisce con il credere a qualunque moda o tendenza. C’è chi si concentra su diete restrittive e rinuncia a qualsiasi prelibatezza, limitando i pasti a dei piatti insipidi e poco attraenti.
Ma, c’è anche chi ha deciso di intraprendere la strada del digiuno intermittente, apportando una serie di benefici al proprio organismo.
Se vuoi accelerare la pratica, però, sappi che dovrai tenere d’occhio l’orologio. Chiaramente, ti starai chiedendo cosa ha a che fare l’orario con il dimagrimento, ma la risposta è molto più semplice di quello che credi.
Scopri a che ora precisa cenare per perdere peso e non sforare mai, neanche di 5 minuti. Non immagineresti mai quanto può essere facile tornare in linea.
Le regole per perdere peso
Dopo un’estate trascorsa tra aperitivi e cene fuori, è arrivato il momento di rimettersi in forma. Chi è in costante lotta con il suo fisico, sa bene quanto sia complicato tenere sotto controllo il peso, che oscilla con facilità. Ovviamente, per non andare incontro al temibile effetto yo-yo, la scelta più saggia sarebbe quella di seguire un’alimentazione sana e uno stile di vita equilibrato.
Tuttavia, ci sono anche alcune regole che potrebbero aiutarti. Franco Berrino, medico ed epidemiologo, ci avrebbe dato la chiave giusta per ottenere buoni e duraturi risultati. Innanzitutto, avrebbe suggerito di non essere più schiavi di calorie, cibi e rinunce. Quello che ci occorre sono quattro regole e la prima consiste proprio nel masticare a lungo, perché chi ingurgita il cibo in fretta tende a ingrassare di più. La seconda regola riguarda la scelta degli alimenti da portare in tavola. Opta per verdure, frutta, legumi, cereali e frutta secca, evitando invece cibi grassi, zuccherati, carboidrati raffinati, come ci suggerisce la terza regola. Ma, infine, ce n’è un’altra che ti indica proprio a che ora cenare.
L’orario perfetto per la tua cena
Chi rinuncia alla cena per paura di ingrassare sbaglia di grosso. Ciò che fa ingrassare, infatti, non è il pasto in sé, ma ciò che si consuma durante quel pasto e quando lo si consuma. L’esperto del caso avrebbe rivelato che, tra un pasto e l’altro, come cena e colazione, dovrebbero trascorrere almeno 14 ore per dimagrire. La cena, dunque, non deve essere esclusa dalla tua routine quotidiana o essere vista come il male, ma deve essere fatta in maniera leggera, per non appesantire il corpo, prima di andare a dormire.
Piuttosto, concediti una colazione più abbondante, per iniziare al meglio la giornata. D’altronde, le calorie assunte al mattino sono facilmente consumabili rispetto a quelle assunte la sera. Anche la scienza stessa avrebbe confermato che più tardi si mangia e più si tende a ingrassare, anche a parità di calorie. Dunque, se vuoi ottenere dei buoni risultati, segui le quattro regole del dottor Franco Berrino e non contare più le calorie di ogni boccone.