Acqua della pasta che trabocca, ma quale problema: basta un cucchiaio e non accade mai più

L'acqua che trabocca (Foto di RDNE Stock project da pexels) - romagnaatavola.it
In cucina basta poco per perdere il controllo, ma un trucco semplice tiene a bada l’acqua della pasta: ti serve solo un cucchiaio.
Quante volte ti sarà capitato: hai appena messo l’acqua sul fuoco, ti distrai un attimo per scrollare il telefono e… BOOM: il fornello sembra uscito da un film catastrofico. Schiuma ovunque. Addio cena rilassata, ti tocca ripulire tutto anche se volevi riposarti dopo mangiato.
In cucina non esistono piccoli problemi. Esistono solo tragedie con la tempistica perfetta: il sugo che brucia mentre giri la pasta, il coperchio sporco che cade a terra proprio quando hai appena lavato il pavimento.
E poi quello, la cosa più odiosa: alzi la fiamma “giusto un po’” per far bollire prima perché dopo vuoi goderti un bel film sul divano, e ti ritrovi con una pentola che sembra un geyser. Ma perché succede sempre?
Tra tutte le rogne è quella più subdola: l’acqua della pasta che decide di ribellarsi, traboccando con una certa arroganza. E magari ti costringe a spegnere il fuoco, a pulire di corsa, e a far finta che sia tutto sotto controllo mentre dentro ti senti esplodere. Ma con un cucchiaio, tutto questo non succederà più.
Acqua della pasta: con un cucchiaio non trabocca più
Sembra un consiglio da zia esperta o da nonna col grembiule a fiori, ma funziona davvero: posizionare un cucchiaio di legno sulla pentola crea una barriera che rompe le bolle prima che raggiungano il bordo e decidano di invadere il piano cottura.
Il legno in sostanza non essendo un campione nella conduzione del calore, aiuta anche a raffreddare un po’ la schiuma. Risultato? Niente trabocchi, niente panico. Certo, se nel frattempo lasci il fornello al massimo e vai a scrollare per mezz’ora, il cucchiaio non fa miracoli. Ma almeno ci prova.
E la cucina resta pulita
Quindi da domani appoggia il cucchiaio di legno in orizzontale sopra la pentola, poco prima che l’acqua inizi a bollire. Però ricorda, il cucchiaio non è un supereroe. Dopo un po’, si scalda anche lui e potrebbe perdere efficacia. Se l’acqua riprende a salire come una marea ostinata, prova a sostituirlo o semplicemente abbassa la fiamma.
Ah, e dimentica i cucchiai di metallo: quelli conducono il calore e non fanno assolutamente nulla per aiutarti. E se ti passa per la testa di usare un cucchiaio di plastica, preparati a un’opera d’arte fusa in piena cottura. Sappi che puoi aggiungere altri piccoli accorgimenti: una pentola più grande lascia più spazio alle bolle e un goccio d’olio nell’acqua può ridurre la schiuma. Ma diciamocelo: il cucchiaio resta il metodo più pratico ed economico.