4 Ristoranti, il protagonista ha vuotato il sacco: “Programma tutto costruito” | Lo ha ammesso senza mezzi termini

Alessandro Borghese, conduttore di 4 Ristoranti (Immagine di repertorio - Foto dal profilo Facebook di Alessandro Borghese) - romagnaatavola.it
Le rivelazioni che nessuno si aspettava sul celebre show di Alessandro Borghese: ecco cosa hanno svelato su 4 Ristoranti.
Da anni “4 Ristoranti” è tra i programmi più amati della televisione italiana.
Il format, condotto da Alessandro Borghese, mette in sfida quattro ristoratori che si giudicano a vicenda su cibo, servizio, location e conto finale.
Un’idea semplice ma vincente, capace di appassionare milioni di spettatori in ogni stagione.
Tuttavia, una recente dichiarazione di un ex partecipante ha scosso i fan: dietro le quinte, infatti, le cose non sarebbero proprio come appaiono sullo schermo.
Il segreto del successo di 4 Ristoranti
Il segreto del successo di “4 Ristoranti” risiede nel suo equilibrio tra competizione e convivialità. Alessandro Borghese, con il suo stile ironico e diretto, riesce a mantenere il ritmo e a creare la giusta tensione tra i concorrenti, rendendo ogni episodio avvincente. Gli spettatori si immedesimano nei ristoratori, osservano piatti e location, e attendono con curiosità il verdetto finale del celebre “conto alla rovescia”.
Il programma, inoltre, ha anche avuto il merito di dare visibilità a tante realtà gastronomiche italiane, permettendo a piccoli locali di farsi conoscere al grande pubblico. Tuttavia, non tutti i partecipanti ne escono soddisfatti: alcuni, negli anni, hanno parlato di episodi di montaggio selettivo, di scene tagliate o enfatizzate per creare più suspense. Nulla di nuovo nel mondo della televisione, ma questa volta le dichiarazioni arrivate hanno superato ogni aspettativa.
Una discussione che rimane aperta
A rivelare i presunti retroscena del programma è stato Daniele Bovolato, ex concorrente, intervistato da Il Mattino di Padova. Le sue parole non lasciano spazio a interpretazioni: “Ora posso dire che è un programma tutto costruito. Ti fanno recitare un copione già scritto. Fino all’ultimo ho sperato che mi rialzassero, invece mi hanno proprio affondato.” In passato, diversi concorrenti hanno rivelato retroscena, ma mai nessuno aveva definito il programma così “pilotato”.
Secondo Bovolato, i partecipanti seguirebbero un copione predisposto dagli autori, e la sua esperienza non avrebbe rispecchiato la realtà del suo ristorante, La Gourmetteria, tanto da essersi sentito penalizzato ed aver subito conseguenze negative dopo la messa in onda. La redazione del programma, però, ha risposto prontamente, difendendo la trasmissione: “Oltre 200 ristoratori prima del signor Bovolato si sono sottoposti al giudizio dei colleghi e anche chi è arrivato ultimo ne ha tratto vantaggio, trovando spunti di miglioramento.” Un botta e risposta che lascia aperta la discussione su quanto, davvero, ci sia di autentico dietro il sorriso impeccabile e il fascino irresistibile di Alessandro Borghese e del suo “4 Ristoranti”.