“Lo ammettiamo, abbiamo venduto il prodotto cancerogeno”: il supermercato ha vuotato il sacco | Se lo avete comprato non dovete neanche aprirlo

Supermercato (pexels.com) - romagnaatavola.it
Se vi rendete conto di avere in casa questo prodotto, allora non apritelo nemmeno: il supermercato lo ha detto, rischio cancerogeno.
Ancora una volta ci troviamo di fronte al richiamo di un prodotto alimentare. In realtà, i richiami possono avvenire anche per prodotti che esulano da questo settore.
Pensiamo, infatti, all’importanza di composizione e quindi di analisi di oggetti come piatti di plastica, che entrano a contatto con il cibo, oppure giochi per bambini, che devono rispettare ferrei standard.
Certamente, quando sappiamo che un prodotto alimentare è stato richiamato in quanto cancerogeno, la situazione appare più grave.
In questo caso, infatti, nel prodotto interessato dal richiamo è stata riscontrata la presenza di una particolare sostanza, potenzialmente cancerogena, oltre i limiti descritti dalla legge.
Rischio cancerogeno, ecco quale prodotto ha subito il richiamo
L’avviso in questo caso è stato pubblicato sulla pagina (dedicata ai richiami) di Gros Market. Si tratta di una pagina internet fondamentale, che lo stesso supermercato ha messo in piedi proprio per assicurare la massima trasparenza ai suoi consumatori. Nella pagina sono presenti i numeri dei lotti dei prodotti richiamati, con denominazione di vendita e tutti i dettagli e le informazioni necessari per riconoscere, eventualmente, il prodotto, nel caso in cui ce lo ritrovassimo, per qualche motivo, in dispensa.
Il richiamo di un prodotto non è certo un evento straordinario, quasi quotidianamente avviene che si riscontrino anomalie, più o meno pericolose per il consumatore, all’interno di generi alimentari o articoli di altro genere. I controlli approfonditi degli enti adibiti a questo servono proprio a identificare questo tipo di non conformità, così che si possa agire tempestivamente. Oggi parliamo del richiamo di un lotto di Borragini surgelate a cubetti: ecco tutte le informazioni.
Supermercato richiama il prodotto: controlla se lo hai
Il prodotto richiamato Borragini a cubetti surgelate (questa è la denominazione del prodotto) ha come numero di lotto LR164A e data di scadenza al 30/06/2027. A segnalare la difformità è stato, come indicato nella pagina del Gros, il Fornitore o il Produttore stesso.
In questo caso, il problema è stato riscontrato nella composizione chimica dell’articolo. L’analisi condotta ha rilevato la presenza al suo interno di alcaloidi pirrolizidinici oltre il limite di legge. Si tratta di una sostanza naturale prodotta dai vegetali stessi che può causare danni alla salute umana: i danni possono interessare il fegato, inoltre sono potenziali cancerogeni e genotossici. Se avete il prodotto in casa, è bene non consumarlo.