Farfalline nella pasta, “Ma come buttate tutto il pacco, siete folli” | Basta una foglia e le eliminate per sempre

donna che sistema la dispensa

Eliminare le farfalline nella dispensa (foto canva) - romagnaatavola.it

Quelle piccole farfalline nella pasta non sono pericolose. Ma fastidiose, sì. E se ti dicessimo che basta una foglia per eliminarle del tutto?

C’è un angolo della cucina dove le leggi della natura sembrano sospese: la dispensa. Un luogo teoricamente sacro, in cui regnano pasta, riso, biscotti e a volte piccole creature che non sono certo invitate.

Tutto inizia con un leggero svolazzare sospetto mentre cerchi i fusilli. Poi noti quel minuscolo bozzolo in un angolo del pacco, magari pensi sia farina. Ma no: abbiamo un problema, e ha le ali.

E a quel punto, scatta la tragedia greca: buttare tutto? Setacciare tutti i pacchi con l’ansia di un detective di CSI? Disinfestare come se fossimo in zona contaminata?

Diciamoci la verità: tutti abbiamo esagerato almeno una volta. Ma no, non sempre serve gettare mezza cucina nei rifiuti. A volte, basta una semplice foglia, e l’allarme rientra.

Farfalline nella pasta: non buttare tutto

Prima di chiamare l’esorcista o sigillare la dispensa con il nastro da pacchi, serve capire chi sono davvero queste famigerate “farfalline”. Perché sembrano spuntare ovunque ci sia un carboidrato, ma non le attira il glutine: è proprio il cibo secco a farle sentire a casa.

E la cosa più fastidiosa non è neanche tanto la loro presenza. È quanto siano brave a nascondersi. Silenziose, discrete, si piazzano nei pacchi chiusi “male ma dai, tanto lo finiamo presto” e iniziano a fare festa. E allora arrivano i rimedi della nonna, le leggende metropolitane, le pulizie folli con candeggina e incenso al patchouli. Ma il vero rimedio? Non lo trovi nel detersivo, né nel reparto insetticidi.

barattoli di vetro con pasta
La dispensa ordinata (Foto di Jane Korsak su Unsplash) – romagnaatavola.it

Basta una semplice foglia

La verità è che c’è una soluzione molto più semplice, economica, naturale. Una cosa che probabilmente hai già in cucina, usata per dare profumo al sugo o scacciare la suocera col raffreddore. Una foglia. Sì, una foglia vera. Profumata, aromatica, leggermente arrogante.

Stiamo parlando dell’alloro. Basta infilare qualche foglia nella dispensa o nei contenitori di pasta per dire addio – o almeno arrivederci a tra moltissimo tempo – a questi fastidiosi ospiti. Le farfalline lo odiano, proprio come noi odiamo trovarle nel pacco degli spaghetti. Il suo odore è troppo forte per le loro delicate antennine. Non serve quindi buttare tutto. Non serve impazzire. Basta una foglia – letteralmente – per tornare a dormire sonni tranquilli, e cuocere la pasta senza compagnia indesiderata. Se sei tra quelli che organizzano la dispensa come Marie Kondo organizza la vita, aggiungi qualche foglia d’alloro e dormi sonni sereni. Se invece la tua dispensa sembra un bazar dopo un terremoto, è il momento giusto per rimetterla in riga.