Torta di mele, con il trucchetto di Iginio Massari diventa soffice e gustosissima: è anche semplice da preparare
Primo piano di Iginio Massari sorridente (Facebook) Romagnaatavola.it
Non perdere il segreto del maestro della pasticceria: ecco come sfornare una torta di mele all’altezza di Iginio Massari.
Per quanto semplice possa sembrare, in realtà, la torta di mele nasconde diverse insidie. Per alcuni, basta davvero poco per farla, ma i veri intenditori sanno che anche questo dolce richiede le giuste attenzioni.
Ognuno di noi, nel libro delle ricette, avrà quella che si tramanda di generazione in generazione, ma cosa ne dici di dare una svolta alla tua torta di mele e renderla ancora più soffice?
A darci le dritte giuste, oggi, è proprio il maestro della pasticceria, Iginio Massari. La sua ricetta è alla portata di tutti, ma permette di preparare una torta di mele stellata, direttamente a casa.
Vieni a scoprire quali sono i passaggi da compiere, che ti permetteranno di ottenere una vera golosità.
Il maestro della pasticceria
Iginio Massari è uno dei più grandi maestri della pasticceria in circolazione. Proprietario di diversi locali, in varie zone dell’Italia, Iginio ama creare e vendere i suoi dolci, specialità che vanno ben oltre l’immaginazione. I suoi panettoni e le sue colombe sono gettonatissimi in tempi di festa, ma vanno a ruba anche le torte più classiche, da gustare in ogni periodo dell’anno.
Tra tutte, c’è la torta di mele che ha un posto speciale nel cuore di ognuno di noi. Si tratta di un dolce che mette d’accordo proprio tutti, grandi e piccini, un dolce soffice, gustoso e, per alcuni versi, anche sano, visto che contiene della frutta. Chiunque, almeno una volta nella vita, deve averne preparata una, ma forse in pochi conoscono il segreto di Massari, in grado di renderla ancora più morbida. Una fetta tira l’altra, corri a prepararla.

I consigli di Massari
Celebre anche nei programmi culinari, per le sue doti da pasticcere e temuto per la sua severità, tutto ciò che tocca Iginio Massari si trasforma in golosità. Per questo dessert, tanto classico quanto amato da tutti, c’è un trucchetto che ti aiuterà e ti agevolerà la preparazione. Dopo averlo scoperto, sarai pronto a dare il via alla stagione autunnale, perché non c’è niente di meglio che gustare un’ottima fetta di torta di mele a colazione o dopo un pasto. Oltre a utilizzare, ovviamente, le mele, la farina, le uova, il lievito e lo zucchero, Massari butta dentro anche del latte, unito al burro fuso.
Questo ingrediente liquido è ciò che ci vuole per rendere l’impasto ancora più soffice. Per dare quel sentore di autunno, poi, non può mancare la cannella, accogliente e confortevole. Ricorda di aggiungere il latte e il burro fuso, fatto raffreddare, solamente alla fine, dopo aver unito tutti gli altri ingredienti. Il risultato ti sorprenderà e i tuoi cari non potranno più fare a meno di questo dessert. Un impasto leggero, soffice, gonfio e tutto da mordere.
