Un weekend di spiritualità in Emilia-Romagna: “Monasteri Aperti”

Un weekend di spiritualità in Emilia-Romagna: “Monasteri Aperti”

Dal 17 al 18 ottobre, l’Emilia-Romagna apre le porte di oltre trenta luoghi sacri per un fine settimana dedicato alla pace interiore e alla riflessione. L’iniziativa “Monasteri Aperti” offre un ricco programma di attività, a partecipazione gratuita o a pagamento, tra cui escursioni lungo gli antichi sentieri dei pellegrini, laboratori di scrittura e paleografia, visite guidate con esperti d’arte, esplorazione di siti di devozione popolare, incontri con monaci e suore di clausura, e concerti di musica antica. La Romagna sarà particolarmente coinvolta, con numerose proposte nelle province di Forlì-Cesena, Rimini e Ravenna. Il sito web https://camminiemiliaromagna.it fornisce l’elenco completo degli eventi e le relative informazioni. L’evento, promosso da Apt Servizi in collaborazione con la Conferenza Episcopale dell’Emilia-Romagna e le diverse Diocesi, vede la partecipazione del circuito dei Cammini dell’Emilia-Romagna, associazioni culturali e università, con l’obiettivo di valorizzare il patrimonio storico, culturale e religioso regionale. Tutte le attività rispetteranno le norme di sicurezza vigenti: obbligo di mascherina, gruppi a numero limitato, distanziamento sociale e frequente igienizzazione delle mani. Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere aggiornato su ricette, eventi e manifestazioni.