Uova, ma davvero le conservate in frigo? Commettete un errore gravissimo: sono un tripudio di batteri così

Conservazione delle uova (pexels.com) - romagnaatavola.it

Conservazione delle uova (pexels.com) - romagnaatavola.it

Uova in frigo, se le conservi in questo modo rischi un coacervo di batteri: ecco, invece, quali strategie bisogna utilizzare.

Uova, tutti sembrano avere una granitica opinione rispetto alla correttezza di conservazione di questo alimento in frigo o meno.

Le uova sono un alimento che si trova generalmente in qualunque casa. Possono essere dei salva cena quando non si ha voglia di cucinare, o degli ingredienti fondamentali qualora si abbia voglia di fare un buon ciambellone.

Nonostante questo, c’è ancora una buona dose di confusione rispetto alla modalità di conservazione delle uova.

Non c’è una risposta universale: come conservare un uovo dipende dal momento in cui è stato deposto. Ecco cosa cambia da settimana a settimana.

Uova, frigo o no: finalmente una risposta

Abbiamo finalmente una chiara risposta rispetto a come sia meglio conservare le uova. Le modalità di conservazione, come accennato, cambiano in base al tempo trascorso dalla deposizione dell’alimento. Le uova possono essere tenute a temperatura ambiente nei primi 21 giorni a partire da quando sono state deposte. Bisogna, comunque, avere cura di non metterle al sole o lasciarle in luoghi la cui temperatura è particolarmente alta. Nelle prime tre settimane, infatti, le uova presentano una protezione naturale che impedisce ai batteri di entrare nel guscio.

In questi 21 giorni, non è bene riporre le uova in frigo, anzi. Esporle a temperature così basse in questo periodo di tempo può portare a danneggiare la protezione che naturalmente è stata data loro. Passati i 21 giorni, invece, diventa consigliato riporle in frigorifero. Non bisogna, però, metterle a caso: c’è una tecnica ben precisa.

Uova (pexels.com) - romagnaatavola.it
Uova (pexels.com) – romagnaatavola.it

Conservazione delle uova: in frigo mettile solo così

Se arriva il momento di riporre le uova in frigorifero, ci sono delle regole ben precise da tenere a mente. In primis, è bene riporle preferibilmente nella porta del frigo, dove la temperatura è più mite, evitando, inoltre, di tenerle vicino a cibi dall’odore forte: il guscio potrebbe assorbire gli aromi.

Un particolare sconosciuto ai più riguarda la posizione delle uova. Infatti, sarebbe bene conservarle con la punta verso il basso. Nella parte tonda, c’è una camera d’aria, la quale, se posta verso in alto, consente al tuorlo maggiore stabilità e all’uovo freschezza più a lungo. Inoltre, le uova sode possono essere conservate in frigo e consumate entro 5 giorni. Quelle confezionale e colorate, invece, durano più di un mese, in quanto vengono trattate in modo tale da prolungare e rinforzare la protezione naturale del guscio.