Addio raccolta differenziata, la città ha detto basta: eliminate le campane ovunque | Cittadini arrangiatevi

Novità raccolta differenziata (pexels.com) - romagnaatavola.it

Novità raccolta differenziata (pexels.com) - romagnaatavola.it

Addio alle campane del vetro, non deturpano più la città: tutti si chiedono come faranno i cittadini con la raccolta differenziata.

Sin da prima dell’implementazione della raccolta della differenziata porta a porta, nelle città ebbe inizio l’installazione delle cosiddette campane del vetro.

Grazie a questa operazione, è stato facilitato lo smaltimento del vetro, un elemento che può essere riutilizzato in molti modi, e che vale la pena, dunque, di separare dal resto.

In effetti, il vetro è avviato al riciclo industriale, ed è uno dei materiali che più si adatta a questa pratica, visto che è possibile riutilizzarlo praticamente all’infinito senza che perda le sue caratteristiche.

Le campane al centro di una importante novità che si appresta a diventare reale sono quelle di Napoli: ecco cosa accadrà.

Campane di vetro, iniziamo a salutarle

Le campane del vetro contribuiscono non poco a una buona raccolta differenziata. Quest’ultima è una pratica che è stato difficile far accettare ai cittadini dell’intera penisola, specialmente coloro che appartengono a generazioni più anziane. Ancora oggi, la differenziata incontra importanti resistenze, ma una maggiore consapevolezza ambientale e la creazione di una nuova abitudine, tramandata anche alle nuove generazioni, stanno lentamente portando la società ad accettare e abbracciare questa novità.

Nonostante ciò, un problema si è sollevato rispetto alle campane del vetro. Molti hanno iniziato a criticarle perché costituirebbero un danno al decoro e alla bellezza di alcune città, specialmente quelle che presentano aree, monumenti o che costituiscono in sé valore artistico, culturale, architettonico o archeologico – che, nel nostro Paese, sono molte, per non dire la totalità. La città di Napoli sarebbe pronta, in questo senso, a una svolta.

Campane di vetro addio (pexels.com) - romagnaatavola.it
Campane di vetro addio (pexels.com) – romagnaatavola.it

Campane di vetro, in questa città non ci saranno più

Come riportato dall’Agenzia DiRE all’indirizzo www.dire.it, l’azienda di igiene urbana Asia ha provveduto alla rimozione di 8 campane per la raccolta presenti a Piazza Trieste e Trento. Si tratta di un primo passo per contribuire al miglioramento del decoro urbano.

La situazione, inizialmente, ha sollevato preoccupazione tra i cittadini: questa è stata sciolta grazie all’installazione di nuovi cestini “intelligenti” nelle aree limitrofe alla Piazza e all’attivazione di nuovi calendari della raccolta porta a porta. L’operazione è stata condotta grazie a sforzi congiunti delle amministrazioni locali e dell’Azienda Asia Napoli. Non resta che aspettare il giusto tempo e valutare i risultati di questo nuovo sistema. Se questi fossero positivi, come tutto starebbe a indicare, quello napoletano potrebbe diventare un modello anche per altre città.