Metabolismo lento addio: mangialo ogni giorno e prende il turbo | Lo dicono tutti i nutrizionisti
        Ragazza a visita da una nutrizionista che prende le misure del girovita (Canva) Romagnaatavola.it
Dai una scossa al tuo metabolismo e scopri cosa mangiare per accelerarlo: grazie a questi consigli, cambierai il tuo stile di vita.
Perdere peso, alle volte, può essere davvero complicato. Se non riesci a trovare l’alimentazione che fa al caso tuo e lo stile di vita più adatto alle tue esigenze, non è così semplice mantenere la linea.
Uno dei maggiori ostacoli al dimagrimento è il metabolismo lento. È a questo che, spesso, viene addossata la colpa, ignorando che può essere la causa anche di altri problemi, ben più fastidiosi.
Fortunatamente, però, i nutrizionisti hanno svelato qual è il modo per accelerarlo.
Ti sorprenderà scoprire che è tutta una questione di equilibrio e di cosa devi mangiare. Dì addio al tuo metabolismo lento e preparati a cambiare le tue abitudini di vita.
Gli effetti del metabolismo lento
Il metabolismo lento non è fastidioso solo perché impedisce all’organismo di buttare via i chili di troppo, ma anche perché causa diversi disturbi, che vanno a intaccare persino l’umore. Innanzitutto, se il tuo organismo basale è più veloce, dopo i pasti avvertirai una minore sensazione di stanchezza, perché prenderai energia da tutto ciò che hai assunto. Inoltre, la tua digestione sarà più rapida, il che ti farà sentire meno appesantito e gonfio.
In relazione all’umore, i nutrizionisti affermerebbero che il metabolismo lento non consente di domare quella sensazione di fame nervosa che ti fa mangiare qualsiasi cosa ti trovi davanti, a qualsiasi orario della giornata. Con un metabolismo più attivo e reattivo, sarà più semplice tenere sotto controllo gli impulsi alimentari. Come se non bastasse, puoi vedere miglioramenti anche dal punto di vista della regolarità intestinale. Ma, qual è la maniera per mettere in moto il nostro metabolismo? Scopriamolo subito.
Visualizza questo post su Instagram
Come accelerare il metabolismo
Anche se, dal punto di vista scientifico, la definizione di “metabolismo lento” non ha un fondamento reale, c’è da dire che questo può subire delle modifiche per via di diversi fattori. Infatti, anche se di base funziona allo stesso modo per tutti, può diventare più pigro quando si avanza con l’età, quando si segue uno stile di vita sedentario e quando ci sono degli squilibri ormonali. In termini tecnici, anche le intolleranze incidono negativamente sul funzionamento del metabolismo, così come il genere della persona stessa.
Ovviamente, l’alimentazione ha una grande fetta di responsabilità in questo caso. Mangiare cibi ultra-processati, in orari completamente sfasati, non fa altro che peggiorare le tue condizioni. I nutrizionisti, infatti, consigliano di intervenire sul nostro metabolismo in tutti i modi possibili, cambiando le abitudini di vita, lo stile alimentare ed entrando nell’ottica che l’unico modo per accelerarlo è quello di affidarsi a dei professionisti, che sapranno indicare il percorso più adatto alle tue esigenze.
