“Smettete di comprare questi spaghetti”, li scegliete perché sono famosi ma sono i peggiori | Tutti i medici sono d’accordo
Spaghetti (pexels.com) - romagnaatavola.it
La scelta degli spaghetti diventa fondamentale dopo quanto affermato dagli esperti: rivaluta la tua decisione sul brand da acquistare.
Gli spaghetti sono un prodotto simbolo della cucina italiana anche all’estero, assieme a fettuccine e, ovviamente, alla pizza.
Quando ci ritroviamo a doverli acquistare, siamo di fronte a numerosissime tipologie di spaghetti, tanti brand e tantissimi formati.
Dagli spaghetti classici numero 5, quelli grossi e porosi, quelli più sottili, alla chitarra e chi più ne ha più ne metta, e di ogni tipo ce ne sono tantissime versioni, ognuna di una marca diversa.
Da Barilla a De Cecco, passando per Garofalo o sottomarche, tutte possono apparire appetibili, e non sempre i consumatori sanno dove guardare per scegliere il prodotto di maggiore qualità. Vediamo quali sono i parametri più importanti.
Spaghetti, ecco quali devi scegliere secondo gli esperti
Non tutti gli spaghetti sono uguali, e per essere sicuri di scegliere la nostra migliore opzione quando siamo di fronte allo scaffale dobbiamo controllare gli ingredienti presenti nelle ricette. Nello specifico, gli spaghetti migliori sul mercati sono realizzati con semola di grano duro di alta qualità. Al contrario, i più scarsi potrebbero contenere miscele di farine meno pregiate oppure di grano tenero. La farina di grano tenero non è ideale per un prodotto come la pasta, in quanto la rendono più molle e meno resistente alla cottura.
Ingredienti come la farina, la semola o la percentuale di acqua sono importanti, ma lo è altrettanto verificare che sull’etichetta siano presenti alcune informazioni. Tra queste deve esservi la provenienza del grano e deve essere attestata la presenza di certificazioni di sicurezza alimentare. Ci sono anche aspetti che riguardano come lo spaghetto si presenta: ecco quali sono le migliori caratteristiche.

Spaghetto, se non ti “provoca” così non comprarlo
L’aspetto dello spaghetto che stiamo per comprare può rivelarci molto delle sue proprietà qualitative. Uno spaghetto che abbia le caratteristiche migliori che si possa sperare generalmente si presenta con una superficie ruvida e un colore dorato uniforme. Invece, spaghetti meno di qualità sono generalmente più lucidi e meno dorati, con colorazione più pallida.
Infine, è bene buttare un occhio anche al prezzo. Spendere un po’ di più, a volte, può fare la differenza. Allo stesso tempo, è bene non scegliere un prodotto solamente perché il brand è più popolare di un altro. Infatti, non sempre popolarità equivale a qualità, per questo è bene saper leggere etichette e valutare uno spaghetto da come appare.
