Pasta, se la cuocete ancora nelle pentole siete indietro anni luce: qui impiegate la metà del tempo ed è più buona

Una persona mette degli spaghetti in una pentola

Il metodo alternativo per cuocere la pasta (Immagine di repertorio - Foto di drobotdean da Freepik) - romagnaatavola.it

Scopri il metodo alternativo e geniale per cuocere la pasta in modo più veloce, pratico e sorprendentemente gustoso!

La pasta è il cuore della cucina italiana, ma anche la preparazione più “sacra” sembra pronta per una rivoluzione.

Per decenni l’abbiamo cotta in acqua bollente, dentro la solita pentola, aspettando pazientemente quei dieci o dodici minuti prima di scolarla.

Ma oggi, tra ritmi frenetici e pause pranzo ridotte all’osso, sempre più persone cercano soluzioni rapide senza rinunciare al gusto. E la tecnologia, ancora una volta, arriva in soccorso.

C’è infatti un metodo alternativo che sta spopolando online: permette di cuocere la pasta in metà tempo e con un risultato sorprendentemente buono. Scopriamolo insieme!

La tecnologia applicata alla cucina

Negli ultimi anni, la tecnologia applicata alla cucina ha trasformato il modo in cui prepariamo i pasti. Dalle friggitrici ad aria ai robot multifunzione, passando per pentole smart e dispositivi portatili, ogni innovazione punta a garantire cotture uniformi e risultati impeccabili in meno tempo.

Ma non tutti sanno che alcuni apparecchi nati per un uso specifico possono in realtà adattarsi a molte altre preparazioni, con risultati che lasciano a bocca aperta. Ciò che era pensato solo per un certo tipo di alimento sta oggi diventando uno strumento versatile, perfetto anche per piatti della tradizione italiana come la pasta.

Una persona prende della pasta da un piatto con una forchetta
Come cuocere la pasta in modo veloce e gustoso (Immagine di repertorio – Foto da Freepik) – romagnaatavola.it

Meno tempo e un gusto sorprendente

Ed è qui che entra in gioco il protagonista di questa rivoluzione culinaria: il cuociriso. Nato per preparare riso e cereali come avena o quinoa, questo elettrodomestico si rivela un alleato perfetto anche per spaghetti, penne e fusilli. Basta aggiungere la giusta quantità d’acqua, impostare il programma e attendere pochi minuti: il risultato è una pasta al dente e saporita, pronta in metà del tempo rispetto alla cottura tradizionale. Grazie alla sua capacità di cuocere in modo uniforme, mantenendo costante il livello di calore e umidità, il cuociriso permette infatti di dimezzare i tempi di cottura rispetto alle pentole tradizionali.

Alcuni modelli di cuociriso sono addirittura realizzati in stile “Tupperware” risultando quindi compatibili con il forno a microonde e permettendoti di preparare un pranzo espresso anche in ufficio. Basta portarti direttamente il cuociriso da infornare a lavoro, mettendolo in microonde a 600-700 watt per pochi minuti et voilà, il pranzo è pronto! Meno tempo, meno pentole da lavare e un gusto sorprendente: chi prova questo metodo difficilmente torna indietro. La pasta, insomma, entra ufficialmente nell’era “smart”.