Vitamina C, altro che arance e mandarini: questa verdura ne è strapiena molto di più | Il medico non ha dubbi
Lettera C creata con fettine di arancia, pastiglie e flacone (Canva) Romagnaatavola.it
Se hai bisogno di fare il pieno di vitamina C, dimentica arance e mandarini: è questa la verdura che non può mancare in tavola.
Da sempre, abbiamo l’idea che arance e mandarini siano due delle fonti principali di vitamina C, da consumare per combattere i malanni di stagione e per avere un ottimo sostentamento.
Con grande sorpresa, però, il medico ha rivelato che c’è una verdura che ne è strapiena e che, forse, viene un po’ sottovalutata.
Da oggi in poi, quando farai la spesa, non potrai fare a meno che metterla nel carrello e portarla direttamente in tavola.
Scopri subito di che si tratta e sperimenta varie ricette che la vedono protagonista.
Perché è importante la vitamina C
La vitamina C è una delle vitamine più indispensabili che il corpo ha bisogno di assimilare. Grazie agli effetti antiossidanti, essa è in grado di rafforzare il sistema immunitario ed ecco perché entra in gioco soprattutto ora, nel periodo autunnale/invernale, in cui i malanni di stagione ci bussano alla porta. Inoltre, forse non sai che si tratta di una vitamina che aiuta l’organismo a prevenire il rischio di tumori, inibendo la sintesi di sostanze cancerogene.
In genere, a meno che la donna non si trovi in fase di allattamento o in gravidanza, il fabbisogno giornaliero femminile è di 60 mg, mentre nell’uomo è di 75 mg. Ma, quali sono gli alimenti che contengono una maggiore concentrazione di vitamina C? Il nostro Paese ci offre una grande varietà di cibi, salutari e ricchi di nutrienti, da consumare al posto di integratori e pillole varie. Ciò che assimiliamo dall’alimentazione, infatti, ha un valore completamente diverso, per questo è ora che tu sappia che ci sono anche verdure ricche di vitamina C e che non sono solo gli agrumi a contenerne in grandi quantità. In particolare, ce n’è una che detiene il primato.

Alimenti ricchi di vitamina
La vitamina C, come ben saprai, è contenuta in maggiori quantità da alimenti freschi, come frutta e verdura. Le arance e i mandarini, però, ne contengono di meno, rispetto a una verdura che forse, fino ad ora, hai sottovalutato. Stiamo parlando dei peperoni. Ottimi da gustare in ogni modo, versatili per qualunque ricetta, se consumati crudi possono contenere fino a 151 mg di vitamina C per 100 grammi. Con un ottimo piatto a base di questa verdura, dunque, farai una bella scorpacciata di vitamina e donerai, al tuo organismo, degli ottimi benefici.
Oltre ai peperoni, anche rucola, cavolfiore, spinaci e broccoli sono indicati per un buon apporto di vitamina C. Come vedi, ci sono tanti alimenti da integrare nella tua dieta, affinché il corpo goda dei giusti nutrienti. Alle volte, basta avere i consigli giusti, per scoprire che alcuni cibi sono molto più salutari di quello che credi.
