Uova, “Non mangiate più il tuorlo, nel 97% dei casi contiene Salmonella”: il medico famosissimo ha lanciato l’allarme
Il pericolo delle uova (fonti unsplash) - romagnaatavola.it
Uova in cucina: versatili e gustose, ma attenzione alla salmonella nel tuorlo. Scopri semplici accorgimenti per usarle in sicurezza.
Le uova sono tra gli ingredienti più amati in cucina: versatili, economiche e capaci di trasformare un piatto semplice in qualcosa di speciale. Dalla colazione ai dolci, dalle frittate alle torte, è difficile immaginare una cucina senza.
Ognuno ha il suo modo preferito di cucinarle: c’è chi le vuole morbide, chi ben cotte, chi le usa per arricchire salse e creme. Insomma, le uova sembrano quasi un passepartout gastronomico.
Ma, come spesso accade, anche gli ingredienti più comuni possono nascondere qualche sorpresa. Basta un piccolo dettaglio per trasformare una semplice ricetta in una corsa al pronto soccorso o, nel migliore dei casi, al bagno. Anche gli ingredienti più familiari, quelli che usiamo tutti i giorni senza pensarci troppo, possono nascondere qualche insidia se non prestiamo attenzione.
A lanciare l’allarme è stato un medico: attenzione a come vi approcciate al tuorlo, che nel 97% dei casi contiene la temibile salmonella. Da oggi guarderai l’uovo con occhi diversi.
Uova: attenzione al tuorlo, contiene la salmonella
Il pericolo delle intossicazioni alimentari spesso è dovuto ad una mancata o inefficace igiene. O da cibi non lavorati nella maniera giusta.
Tra gli alimenti più pericolosi, secondo l’Istituto Superiore di Sanità, ci sono appunto le uova. E il latte. Ma non sempre, solo se non rispettano alcuni parametri.

Le raccomandazioni del medico
Solo uovo crudo e derivati così come latte crudo e derivati, possono contenere batteri pericolosi come, appunto, quello della salmonella. Per fortuna, evitare problemi seri con le uova non è complicato. Cuocere bene è la prima regola: un tuorlo ben sodo riduce quasi del tutto il rischio di batteri. Così puoi goderti le uova senza pensieri.
Se non vuoi rinunciare a dolci o salse cremose, ci sono le uova pastorizzate: sicure, senza alterare sapore o consistenza. Perfette per tiramisù, maionese o carbonara. Niente panico, non serve essere chef armati di termometro, si trovano già in commercio pronte per essere usate. Altri piccoli accorgimenti poi fanno la differenza: scegliere uova certificate, evitare di lavare il guscio (non è mai una buona idea, anche quando è sporco) e non fargli toccare direttamente l’albume o il tuorlo quando le rompi. Con queste semplici precauzioni, le uova restano un ingrediente versatile e sicuro, e non dovrai rinunciare alla carbonara che tanto ti piace. Gusto e tranquillità in cucina, senza rinunciare alla creatività.
