Cucina tradizionale romagnola online con le Mariette di Casa Artusi

Casa Artusi di Forlimpopoli, città natale di Pellegrino Artusi, presenta una serie di corsi di cucina online in diretta, a partire dal 24 aprile, in collaborazione con l’Associazione delle Mariette. Questi webinar digitali offrono un’opportunità unica per rivivere l’atmosfera intima della cucina tradizionale romagnola, riscoprendo ricette tramandate di generazione in generazione. L’esperienza ricrea la sensazione di imparare accanto a una nonna o a una madre, condividendo segreti per la preparazione di cappelletti, sughi e brodi perfetti. Ogni incontro vedrà protagonista una diversa Marietta, esperta nel suo campo, che svelerà la sua ricetta migliore, frutto di anni di pratica e passione. Il programma prevede tre appuntamenti: il 24 aprile, alle 14:30, Nadia presenterà le lasagne verdi; l’8 maggio, alle 10:30, in occasione della Festa della Mamma, Corrada insegnerà a preparare le tagliatelle al ragù, un classico della cucina romagnola; infine, il 15 maggio, alle 14:30, Adele condividerà la ricetta della tradizionale zuppa inglese. Il giovane gastronomo Mattia Fiandaca, collaboratore di Casa Artusi, guiderà i partecipanti in un dialogo con le Mariette. Gli iscritti a www.casartusi.it o tramite info@casartusi.it riceveranno l’elenco degli ingredienti e potranno interagire in diretta, ponendo domande e approfondimenti sulla cultura culinaria romagnola. Al termine del corso, verrà rilasciato un attestato di partecipazione, materiale informativo sulla cultura artusiana e la registrazione del webinar. Secondo Laila Tentoni, Presidente di Casa Artusi, “il digitale ci consente di preservare e diffondere la cultura gastronomica del nostro territorio, una missione condivisa con le Mariette di Forlimpopoli, per tramandare nel tempo queste ricette dal sapore inconfondibile”. Iscriviti alla newsletter per rimanere aggiornato su ricette, eventi e manifestazioni.