Delizie di Torrone a Faenza l’8 Dicembre

Delizie di Torrone a Faenza l’8 Dicembre

L’Immacolata Concezione, l’8 dicembre, prelude alle festività natalizie, un periodo ricco di tradizioni culinarie. Le tavole imbandite si arricchiscono di specialità stagionali, tra cui dolci classici come panettone e pandoro, ma soprattutto il torrone, protagonista indiscusso della Sagra di Faenza. Questa festa, che si svolgerà nel cuore storico della città romagnola, trasformerà la giornata in un’esperienza sensoriale, unendo gusto, arte e cultura. Domenica 8 dicembre, Piazza della Libertà, Piazza del Popolo, Piazza San Francesco e l’attigua chiesa ospiteranno un’esposizione di eccellenze torroniere. Questo dolce antico, le cui origini alcuni fanno risalire addirittura all’epoca sannitica, prima ancora di quella romana, e poi diffuso nel Mediterraneo dagli Arabi, trova a Faenza una sua interpretazione tipica. Gli appassionati potranno deliziarsi con una varietà infinita di proposte: dal torrone classico a varianti originali, al cioccolato, alle nocciole, alle mandorle, alle amarene, al tiramisù, con scorze di agrumi canditi, e specialità provenienti da altre regioni italiane. L’offerta gastronomica si estende oltre il torrone, includendo altre prelibatezze romagnole e italiane, dai formaggi ai salumi, dal dolce al salato. Stand artigianali completeranno l’evento, offrendo articoli di abbigliamento, giocattoli, articoli per la casa, idee regalo e addobbi natalizi. Un appuntamento imperdibile per i buongustai, un’occasione per riscoprire i sapori tradizionali del Natale e del più antico dolce italiano: il torrone!