Deliziosi Sabadoni Romagnoli: una Ricetta Tradizionale

I Sabadoni, un dolce romagnolo dal sapore intenso, rappresentano una prelibatezza tradizionale, pur essendo preparati con ingredienti semplici. Spesso trascurati, questi dolcetti rivelano un gusto ricco e appagante, risvegliando ricordi e sensazioni legate alla tradizione culinaria romagnola. Sebbene la loro preparazione stia diventando meno comune, nel mese di gennaio, diverse località della provincia di Ravenna li celebrano con sagre e feste popolari, rendendoli nuovamente protagonisti. Esistono diverse varianti, che differiscono per la composizione della pasta, il tipo di ripieno e il metodo di cottura, che può prevedere frittura, cottura alla piastra o al forno. Di seguito, vi proponiamo la nostra interpretazione.

**Ingredienti per la pasta:** 500 g di farina, 100 g di zucchero, 4 uova, un filo d’olio, mezza bustina di lievito, la scorza grattugiata di un limone non trattato.

**Ingredienti per il ripieno:** castagne secche (da mettere a bagno per una notte), mostarda romagnola o savor (marmellata tipica), scorza grattugiata di un limone e un’arancia non trattati.

**Ingredienti per la cottura e il condimento:** olio per friggere, un bicchiere di “saba” (mosto cotto, reperibile in negozi di prodotti tipici o online) e il brodo di cottura delle castagne.

**Preparazione del ripieno:** lessate le castagne precedentemente ammollate e private delle pellicine. Passatele allo schiacciapatate e mescolatele con la mostarda e le scorze grattugiate di agrumi. Il composto deve risultare denso, ma morbido.

**Preparazione della pasta:** impastate farina, zucchero, uova, olio, lievito e scorza di limone. Stendete la pasta in una sfoglia e ricavatene dei rettangoli (10-15 cm di lato). Su ogni rettangolo, disponete un cucchiaino di ripieno, richiudete a formare dei fagottini e sigillate bene i bordi. Friggere in abbondante olio bollente, quindi scolare e asciugare su carta assorbente. Lasciare riposare per una notte.

**Condimento finale:** mescolate la “saba” con il brodo di cottura delle castagne e irrorate i Sabadoni con questo composto. Buon appetito!

Redazione

Recent Posts

Addio trigliceridi alti, lo mangiate tutti i giorni e si abbassano in 30 giorni | Non vi servono pillole

Dimentica i farmaci e cambia le tue abitudini alimentari: per i trigliceridi, è questo cibo…

4 ore ago

Acqua della pasta, non buttarla per nessun motivo al mondo: se la usi così ti fa guadagnare un botto di soldi

Scopri perché non dovresti mai più buttare l'acqua della pasta: un liquido all’apparenza inutile che…

11 ore ago

Caffè, non usare mai l’acqua del rubinetto per preparare la moka: “Succede il disastro” | Non avete idea di cosa ingerite davvero

Se usi l’acqua del rubinetto per preparare il caffè, probabilmente dovresti leggere questa notizia: ti…

13 ore ago

Cioccolato fondente, non mangiatelo più | Sull’etichetta non dicono la verità: lanciato l’allarme

Scopri cosa nasconde il cioccolato fondente e mangialo con più attenzione: alle volte, niente è…

15 ore ago

Ma quale dieta, “Con la regola delle 3 Q perdete 7 kg al mese e non ve ne accorgete nemmeno”

Se hai bisogno di perdere i chili di troppo, questa è la regola che fa…

18 ore ago