ACCIPICCHIA CHE CUCINA SPORCA: con questi 2 metodi sono riuscita a pulirla | Nelle piastrelle ora ci si specchia

Metodi per pulire le piastrelle della cucina

Cucina sporca sullo sfondo e donna con espressione scioccata (Canva) Romagnaatavola.it

La tua cucina non sarà mai stata più pulita di così: grazie a dei semplici trucchetti, ogni angolo tornerà a splendere.

Pulire casa non è un’operazione scontata e alla portata di tutti. Per ottenere risultati soddisfacenti, infatti, dovresti essere in grado di operare in modo efficiente in ogni angolo, non lasciando nulla al caso.

Tra le stanze che meritano più attenzione, oltre al bagno, c’è la cucina. Dalla pulizia di questa si deducono molte cose di una persona. Per questo, è fondamentale che ogni parte venga curata nei minimi dettagli.

Le piastrelle, ad esempio, tendono ad accumulare parecchio sporco e a far apparire la cucina più o meno pulita, a seconda delle condizioni in cui esse vertono.

Per riportarle allo stato originario e farle splendere di nuovo, ti basterà utilizzare questi due metodi. Non ci crederai mai, ma la soluzione è semplice e immediata.

Perché è importante pulire le piastrelle

Le piastrelle, all’interno di una casa, sono indispensabili, specie in bagno e in cucina, dove il rivestimento delle pareti è un modo per salvaguardare l’aspetto della stanza stessa, soggetta a umidità, calore e prodotti vari. Mantenere le piastrelle sempre pulite e splendenti, però, richiede manutenzione e impegno.

Sfortunatamente, in cucina, essendo a stretto contattato anche con il grasso dei cibi, diventa ancora più complicato renderle nuovamente brillanti. Ma, con questi due metodi ci riuscirai in un batter d’occhio. Non dovrai fare alcuna fatica, né tantomeno sprecare denaro in prodotti che, alla fine, si dimostrano deludenti e inefficienti.

Metodi per pulire la cucina
Ragazza sorridente in cucina con spruzzino e guanti (Canva) Romagnaatavola.it

Trucchetti funzionali per la pulizia

Innanzitutto, per pulire al meglio le piastrelle, devi dotarti di un buon sgrassatore alcalino, ideale per rimuovere tutto il grasso che si incrosta e si attacca alle pareti. Con l’applicatore a spray, potrai valorizzarlo ovunque, rendendo più semplice e immediata l’azione. Inoltre, è consigliabile utilizzare spugne che non siano abrasive e che non vadano, dunque, a danneggiare lo stato delle piastrelle stesse. Dopo averle pulite, ricorda di asciugarle per bene, con un panno morbido in microfibra.

Ma, le piastrelle non sono l’unica zona della cucina su cui può accumularsi sporco e residui di cibo. Anche il piano cottura, in questo senso, può diventare il luogo perfetto per il grasso incrostato. Con le giuste accortezze, però e con una pulizia quotidiana, sarà un gioco da ragazzi mantenere la tua cucina splendente e accogliente. Dopo aver provato questi metodi, non tornerai più indietro.