Acqua della pasta troppo salata, “Non buttarla per nessun motivo”: aggiungi questo ingrediente e risolvi il problema

Acqua della pasta (pexels.com) - romagnaatavola.it
Troppo sale nell’acqua della pasta, se ti capita non serve buttare via nulla: basta fare così e recuperi ogni cosa.
Accorgersi di aver messo troppo sale nella pasta è davvero fastidioso, ma, allo stesso tempo, molto conveniente.
Mangiare un piatto di pasta salato, infatti, è praticamente impossibile: dopo qualche forchettata dovrete smettere di ingerirlo.
Mangiare salato in generale, per altro, è dannoso per il nostro organismo, e, a lungo andare, può contribuire all’insorgere di patologie.
Qualora ci capitasse di renderci conto che l’acqua della pasta è salata, dunque, sarebbe una “salvata” rispetto a mangiare un piatto troppo sapido. Non solo: non bisogna ricominciare da capo, tutto è recuperabile.
Acqua della pasta, se è salata ti basta un ingrediente per risolvere
Per poter recuperare la situazione è necessario rendersi conto di aver utilizzato troppo sale prima di buttare la pasta. Se abbiamo già fatto questa operazione, è probabile che la pasta abbia assorbito il sale e non si possa fare molto altro per il recupero. Se, assaggiandola una volta cotta o quasi cotta, dovessimo renderci conto che non è poi così salata, a quel punto potremmo tentare di passarla in acqua, ma è difficile che questo risolva le cose. Se, invece, ci accorgiamo per tempo della situazione, allora possiamo utilizzare un preciso ingrediente per aggiustare l’acqua.
Si tratta di un ingrediente impiegato anche in altre occasioni, ma con la medesima funzione. Infatti, è in grado di assorbire parte del sodio presente nei liquidi: lo si può utilizzare anche per un sugo troppo sapido, ad esempio. Avete capito di cosa si tratta?
Sapidità non ci fai paura: per l’acqua usa questo prodotto
L’ingrediente che può salvare la situazione è una semplice patata. Le sue caratteristiche la rendono un elemento perfetto, in quanto ricca di amido e povera di sale, per assorbire parte del sodio presente nell’acqua e riequilibrare, quindi, il sapore.
Per utilizzarla in questo modo ti basta sbucciarla e immergerla nell’acqua per 15 minuti. Basterà rimuoverla prima di scolare la pasta, il cui grado di salinità sarà ristabilito nella norma dall’azione della patata. Si tratta di una tecnica da usare quando la situazione non è troppo disperata, o rischiate comunque di mangiare una pasta “al sale”. Il trucco della patata è valido anche per zuppe, minestre, salse a base acquosa. In certi casi è utile tagliare la patata a pezzi per aumentare la superficie di contatto del liquido con essa.