Acqua, questi segni sugli occhi indicano una grave carenza: prima di disidratarvi chiamate il vostro medico

Occhi (pexels.com) - romagnaatavola.it

Occhi (pexels.com) - romagnaatavola.it

Se guardandoti noti questi segni sugli occhi, allora ti conviene iniziare a preoccuparti: sei a un passo dalla disidratazione.

Dopo anni di divulgazione in merito, abbiamo compreso che bere almeno un litro e mezzo d’acqua al giorno costituisce una base per avere uno stile di vita salubre ed equilibrato.

L’essere umano è composto circa al 60/70% di acqua. L’acqua regola la temperatura, favorisce la digestione, l’eliminazione delle scorie, e soprattutto è fondamentale per la sopravvivenza stessa.

Infatti, una persona può sopravvivere pochi giorni senza acqua, mentre ha maggiori finestre temporali di sopravvivenza in assenza di cibo.

Per chi vive in situazioni privilegiata, nell’emisfero nord del mondo, generalmente, difficilmente rimane senza acqua potabile: eppure si può arrivare comunque a una situazione di disidratazione, ed ecco come possiamo rendercene conto.

Disidratazione, non è solo per naufraghi: se ti distrai ti ritrovi gli occhi così

Siamo arrivati a un momento storico in cui la cura di sé, sia fisica che mentale, deve entrare nei tempi morti delle nostre giornate, piene zeppe di lavoro (retribuito e non). Che siate casalinghi o CEO d’azienda, oggi la performance è stranamente al centro delle vostre vite senza che voi lo abbiate mai chiesto né desiderato. Per questo, può accadere di dimenticare di prendersi cura della propria salute fisica e di quella mentale.

Non dovrebbe sorprenderci, infatti, arrivare “facilmente” a quello che si definisce burn out, e ancor meno dovremmo saltare sulla sedia se sentiamo parlare di disidratazione. Infatti, una persona, nel mondo contemporaneo, può dimenticarsi di bere, eccome. Può dimenticarsene del tutto, oppure, in alternativa, può bere liquidi che non sono acqua: pensiamo all’alcool, o alle bevande energetiche ricche di zuccheri, ai soft drink e alle bevande gassate che non idratano certo al pari dell’acqua. Insomma, è possibile eccome: se siete persone a rischio, potete accorgervi di non stare bevendo abbastanza acqua da un segno che appare sugli occhi.

Bere acqua (pexels.com) - romagnaatavola.it
Bere acqua (pexels.com) – romagnaatavola.it

Disidratazione: i primi segni sono sugli occhi

Sono diversi i sintomi di una imminente disidratazione. Bocca secca, sensazione di forte sete, dolori articolari, attacchi di fame, stanchezza cronica, mal di testa, costipazione, problemi di digestione…insomma, sono moltissimi. A parte l’avere sete, però, questi sintomi possono essere collegati ad altre cause.

Gli occhi, invece, non mentono: averli secchi, sentire, quindi, sensazione di secchezza, e vedere dei segni rossi al loro interno, è un chiaro segnale di disidratazione. Se ti senti così, è necessario bere acqua ed eventualmente, se la situazione è grave, rivolgersi al medico.