Aglio, non vi permettete di buttarlo: così dura anche un mese | Lo utilizzate quando volete

Conservare aglio (pexels.com) - romagnaatavola.it

Conservare aglio (pexels.com) - romagnaatavola.it

Non butterai mai più l’aglio grazie a questo metodo: ne avrete a disposizione per l’intero mese senza deperimento.

L’aglio è un alimento che fa parte di un immaginario sterminato: pensiamo a tutte le persone che evitano di mangiarlo perché hanno qualche incontro galante, ad esempio, ma non solo.

Pensiamo anche all’azione dell’aglio nell’ambito dell’immaginario legato al vampirismo, un alimento che, in quella situazione, ha valore respingente ed equivale a un incantesimo benigno.

Arma del bene e strumento anti sociale, l’aglio ha moltissime proprietà benefiche, ed è l’ingrediente base per moltissime preparazioni semplici o complesse che siano.

Da salse greche a soffritti nostrani, l’aglio è popolarissimo, e troppo spesso il suo valore viene sottovalutato anche in virtù della sua abbondanza ed economia. Lo spreco alimentare, però, è sempre sbagliato: usa questo metodo per evitare che marcisca nel giro di poco.

Aglio, tienilo così in casa e non ti mancherà mai più

Se mal conservato, l’aglio è un ingrediente che tende a seccarsi e marcire facilmente. Per questo, nel corso della storia sono state messe a punto diverse tecniche, più o meno complesse, grazie alle quali è possibile conservarlo in modo efficace al punto tale che può durare anche 30 giorni. Uno spicchio d’aglio non può mai mancare in casa, spesso è proprio l’ingrediente necessario per donare il giusto aroma alle preparazioni di cui ci occupiamo.

Tra i metodi di conservazione più intuitivi c’è quello del congelamento. Non tutti sanno, infatti, che l’aglio può essere congelato tritato o schiacciato, sigillato in contenitori o sacchetti. Il prodotto mantiene il suo sapore e può essere scongelato all’occorrenza. Ma non è questa la sola strategia vincente per conservare l’aglio a lungo termine, eccone altre meno convenzionali ma efficaci.

Aglio da conservare (pexels.com) - romagnaatavola.it
Aglio da conservare (pexels.com) – romagnaatavola.it

Conservazione aglio, ci vuole un attimo

Se temi che mettere l’aglio in freezer possa alterarne la consistenza, allora puoi avvolgere l’aglio nella carta stagnola e conservarlo in frigo in un contenitore ermetico per farlo durare fino a circa 2 settimane.

Altra alternativa consiste nel posizionale l’aglio (interno e non sbucciato) negli incavi di un cartone delle uova. Bisogna avere cura che il cartone sia pulito e asciutto. Il materiale favorisce la circolazione dell’aria, assorbe l’umidità e mantiene l’ambiente buio, il che sfavorisce la formazione di germogli e muffe. Una volta riempito, il cartone deve essere riposto in un luogo fresco e ben asciutto. Se tutto è in ordine, allora le teste d’aglio possono usare fino a 2 mesi.