In Romagna, durante le festività pasquali, un piatto tradizionale conquista i palati più esigenti: l’agnello con piselli. Questa ricetta semplice, ma dal sapore ricco e autentico, utilizza ingredienti genuini e facilmente reperibili. La tenera carne di agnello (800g, tagliata a pezzi), si sposa perfettamente con la pancetta tritata (60g), i piselli freschi (150g), il pomodoro (fresco o in salsa), e un generoso filo di olio extravergine di oliva. Il tutto è completato da sale, pepe nero, e l’aroma intenso del Sangiovese di Romagna, vino perfetto per accompagnare questo secondo piatto. La preparazione è facile: rosolate la pancetta nell’olio, unite l’agnello e fatelo rosolare a sua volta. Aggiungete poi il pomodoro (o due pomodori maturi a pezzi se preferite), sale e pepe. Cuocete a fuoco lento, con la pentola coperta, per circa un’ora. A questo punto, incorporate i piselli e proseguite la cottura, aggiungendo acqua o brodo se necessario, per evitare che il fondo si asciughi eccessivamente. Un suggerimento di Mario Bernabè da Riccione: per un sapore ancora più intenso, sostituite il pomodoro con un cucchiaio di concentrato diluito in un po’ di vino bianco. Servite ben caldo e gustatevi la vera essenza della cucina romagnola.
Nel cuore di Faenza, un piccolo e accogliente ristorante, La Granadilla, si è rapidamente affermato…
Immerso nel cuore delle colline romagnole, l'Agriturismo Il Posto delle Fragole a Carpena di Forlì…
Situata in una tranquilla zona rurale, a breve distanza dall'uscita autostradale di Cesena Nord, la…
Situato nel cuore del lungomare di Riccione, il Ristorante Cristallo offre un ambiente accogliente e…
Affacciata sul suggestivo Porto Canale di Ponente a Cesenatico, proprio di fronte al Museo della…
Immerso nel cuore della Romagna, a breve distanza da Cesena (circa un quarto d'ora d'auto),…