L’Estate Romagnola prende il via: una celebrazione del liscio

L’Estate Romagnola prende il via: una celebrazione del liscio

La quarta edizione della “Notte del Liscio”, un’esplosiva festa di musica e danza che fonde tradizione e modernità, sta per iniziare! Venerdì 14 giugno, Cesenatico (FC) ospiterà l’evento principale, con l’Orchestra Casadei, guidata da Mirko Casadei, a celebrare 90 anni di storia di questo folk italiano. Sul palco di Piazza Costa, si esibiranno artisti di grande talento come Simone Cristicchi, reduce dal trionfo sanremese del 2019 con “Abbi Cura di Me” (premiato con il Premio Sergio Endrigo e il Premio Giancarlo Bigazzi). Cristicchi si unirà all’Orchestra Casadei per rivisitazioni originali dei suoi successi: il brano sanremese diventerà un valzer avvolgente, mentre “Ti regalerò una rosa” si trasformerà in un appassionato tango. Mirko Casadei condividerà il palco con Cristicchi, presentando i suoi classici, come “Romagna Sangiovese Ska”, e il suo nuovo singolo, “Come se non fosse niente”, colonna sonora del film “Tutto Liscio!”. La Banda Rulli Frullie e Davide Zilli, vincitore di Musicultura 2018, contribuiranno all’omaggio alla musica e alla cultura romagnola. Ad aprire la serata saranno 300 bambini della scuola primaria di Villamarina di Cesenatico, partecipanti al progetto “Ad chi sit e fiol” di Mirko Casadei, un’iniziativa educativa che tramanda le tradizioni musicali dell’Emilia-Romagna attraverso canto, musica, dialetto e danza. La serata culminerà con tutti gli artisti riuniti per interpretare una nuova versione di “Romagna Capitale”. Raoul Casadei, nipote di Secondo Casadei e indiscusso “Re del liscio”, sarà il maestro di cerimonie. A San Mauro Mare (FC), Luana Babini inaugurerà “I Venerdì del Liscio” al Parco Stefano Campana, offrendo un appuntamento settimanale di musica che animerà tutta l’estate. Il 15 giugno, Gatteo Mare (FC) sarà il cuore delle celebrazioni del folklore romagnolo. “Liscio all’Alba”, un suggestivo concerto sulla spiaggia del Bagno Corrado 2 alle 6:30 del mattino, darà il via ai festeggiamenti, con Fiorenzo Tassinari, Enrico Milli, Mattia Rulente e Moreno il Biondo che interpreteranno i capolavori di Secondo Casadei. La sera, ai Giardini Don Guanella, Moreno il Biondo & Grande Evento e Mirco Mariani & Extraliscio si esibiranno con Orietta Berti, Carlo Marrale (leader dei Matia Bazar) e Mondo Marcio, in un’esperienza musicale che fonde il liscio con la musica pop italiana, dagli anni ’60 ad oggi. Rosmy, vincitrice del Premio Mia Martini, aprirà la serata, e Riccarda Casadei, figlia di Secondo Casadei, accoglierà gli artisti sul palco. Orietta Berti e Carlo Marrale riproporranno i loro successi, da “Io ti darò di più” a “Per un’ora d’amore”. Il concerto di Mondo Marcio fa parte del suo “Rap God Summer Tour”, promuovendo il suo ultimo album “UOMO!”, tra cui il singolo “Angeli e demoni”, con la partecipazione di Mina. La “Notte del Liscio”, sempre attenta all’innovazione, premierà il polistrumentista Christian Ravaglioli con il premio “Il Liscio nella Rete” del MEI, giunto alla quinta edizione, per il suo contributo alla musica e agli eventi del liscio. Sempre il 15 giugno, a Lido Adriano (RA), l’Orchestra La Storia di Romagna si esibirà in Piazza Vivaldi, mentre a San Mauro Mare (FC), la piadineria Casa Dei Romagnoli ospiterà una proiezione del film “Tutto Liscio!”, con Raoul e Mirko Casadei. A Bellaria Igea Marina (RN), Mirna Fox e Roberto Tomasi si esibiranno in Piazzale Santa Margherita, e il Lungomare Spadazzi di Miramare (Rimini) offrirà uno spettacolo musicale e un mercatino artigianale. Il 16 giugno, quattro comuni romagnoli ospiteranno gli eventi conclusivi: Lido Adriano (RA), Cervia (RA), Castrocaro Terme e Terra del Sole (FC) e Misano Adriatico (RN) accoglieranno orchestre e artisti, celebrando le tradizioni musicali romagnole. Il programma completo è disponibile su www.notteliscio.it.