Un piatto semplice e rapido, ideale per gustare le alici della Romagna, versatili in cucina. Questa ricetta, gentilmente fornita da Bellaria Pesca, si presta sia come secondo piatto, delizioso se accompagnato da un’insalata fresca, che come antipasto sfizioso, perfetto come preludio ad una grigliata di pesce. Ecco gli ingredienti per una porzione abbondante: 500 grammi di alici freschissime, 400 grammi di pangrattato, due uova, olio di oliva per friggere, sale marino a piacere, succo di limone e prezzemolo fresco. Per iniziare, pulite le alici, aprendole a libro ed eliminando le lische. In una ciotola, sbattete le uova con un pizzico di sale. Passate poi le alici nelle uova sbattute, quindi nel pangrattato, pressando delicatamente per una maggiore aderenza. Scaldate abbondante olio in una padella. Friggete le alici fino a doratura, quindi scolatele su carta assorbente per eliminare l’olio in eccesso. Servite ben calde, guarnite con prezzemolo tritato finemente e qualche spicchio di limone. Buon appetito!
Nel cuore di Faenza, un piccolo e accogliente ristorante, La Granadilla, si è rapidamente affermato…
Immerso nel cuore delle colline romagnole, l'Agriturismo Il Posto delle Fragole a Carpena di Forlì…
Situata in una tranquilla zona rurale, a breve distanza dall'uscita autostradale di Cesena Nord, la…
Situato nel cuore del lungomare di Riccione, il Ristorante Cristallo offre un ambiente accogliente e…
Affacciata sul suggestivo Porto Canale di Ponente a Cesenatico, proprio di fronte al Museo della…
Immerso nel cuore della Romagna, a breve distanza da Cesena (circa un quarto d'ora d'auto),…