Le alici, prezioso tesoro dell’Adriatico e della costa romagnola, sono protagoniste di questa ricetta semplice ed economica. A seconda delle dimensioni, in dialetto romagnolo vengono chiamate con nomi diversi: dagli “anciòn”, i più grandi, ai minuscoli “sardò” o “bagìg”. Ricche di proprietà benefiche, le alici vantano un profilo nutrizionale eccellente: grassi insaturi, preziosi Omega 3 (che contribuiscono a ridurre il colesterolo), proteine e carboidrati. Sono inoltre fonte di vitamine A, B1 e B2, e di minerali come potassio, fosforo, calcio e ferro. Per garantire la massima sicurezza alimentare, è fondamentale utilizzare alici sottoposte ad abbattimento a -20°C per almeno 24 ore per eliminare eventuali parassiti.
Ingredienti:
* 500 g di alici fresche abbattute
* 1 bicchiere di aceto di vino bianco
* 3 scalogni di Romagna
* 1 spicchio d’aglio
* Olio extravergine d’oliva
* Sale marino
* Pepe nero macinato fresco
* Prezzemolo fresco tritato
Preparazione:
Pulite, eviscerate e squamate le alici, aprite a libro ogni filetto e lasciatele marinare in aceto bianco in frigorifero per 5-6 ore. Nel frattempo preparate il condimento: affettate finemente gli scalogni, tritate l’aglio e il prezzemolo. Scolate le alici, senza sciacquarle, e disponetele a strati in una pirofila capiente, alternandole con le fette di scalogno. Condite ogni strato con olio extravergine d’oliva, sale e pepe, assicurandovi che le alici siano completamente immerse nell’olio. Lasciate riposare in frigorifero per almeno 8 ore. Prima di servire, guarnite con ulteriore prezzemolo fresco e aglio tritato a piacere.
Per ricevere la ricetta in formato PDF, iscriviti alla nostra newsletter! (Nota: l’invio del PDF è manuale e potrebbe subire ritardi nei weekend. Si consiglia di richiedere il PDF con almeno 8-12 ore di anticipo).
Il congelatore è un alleato prezioso, ma alcuni cibi non andrebbero mai conservati a basse…
Cuocere bene in padella sembra semplice, ma tre errori comuni possono rovinare qualsiasi piatto: evitarli…
Poche mosse, ingredienti poveri e un piccolo segreto: così la pasta e ceci diventa morbida,…
Non tutti i grassi fanno male: i grassi buoni contenuti nell’olio extravergine d’oliva e nel…
Sottile, calda e profumata: la piadina romagnola è molto più di un cibo, è un…
Tra poco ripartirà MasterChef Italia 15 con la squadra dei giudici ormai simbolo del programma:…