Deliziosa Anguilla Marinata: Un Capolavoro delle Valli di Comacchio

Le Valli di Comacchio, rinomate a livello internazionale, sono la culla di questa prelibata ricetta dell’anguilla marinata. Per preparare questo piatto tradizionale, procuratevi due anguille di media grandezza (circa mezzo chilo ciascuna), farina, olio extravergine di oliva, due litri di aceto forte, salvia, sale, tre spicchi d’aglio, scorze di arancia o limone e pepe in grani. Sebbene la tradizione consigli la pulizia con cenere di legno per eliminare il grasso, un metodo più pratico consiste nel lavare accuratamente l’anguilla, praticare incisioni trasversali, aprirla da testa a coda ed eviscerarla. Tagliate le interiora a pezzi di 7-8 cm, infarinatele e friggetele in olio bollente. In alternativa, per una versione più leggera, potete grigliarle con sale e alloro fino a ottenere una crosticina croccante. Preparate un’aromatica marinata facendo bollire per circa 20 minuti l’aceto forte con salvia, sale, aglio, scorze di agrumi e pepe. Immergete i pezzi di anguilla in una larga casseruola, aggiungete la marinata e fate sobbollire per qualche minuto. Infine, trasferite l’anguilla in barattoli con chiusura ermetica, ricoprendola completamente con il liquido. Dopo 3-4 giorni, la vostra anguilla marinata sarà pronta per essere gustata. Per ricevere la ricetta in formato PDF, è possibile richiederla, ma si prega di notare che l’invio è manuale e potrebbe subire ritardi nei fine settimana. Si consiglia di inviare la richiesta con largo anticipo (8-12 ore). Seguiteci per altre deliziose ricette tradizionali!

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

La Cucina di Granadilla: un’Oasi di Sapori Freschi a Faenza

Nel cuore di Faenza, un piccolo e accogliente ristorante, La Granadilla, si è rapidamente affermato…

6 giorni ago

Il fascino rustico di Villa Carpena: un’esperienza culinaria romagnola

Immerso nel cuore delle colline romagnole, l'Agriturismo Il Posto delle Fragole a Carpena di Forlì…

6 giorni ago

Cà ad Pancot: Un’Oasi di Sapori Romagnoli a Cesena

Situata in una tranquilla zona rurale, a breve distanza dall'uscita autostradale di Cesena Nord, la…

6 giorni ago

Il Cristallo: Ristorante e Pizzeria di Riccione, un’esperienza culinaria autentica

Situato nel cuore del lungomare di Riccione, il Ristorante Cristallo offre un ambiente accogliente e…

6 giorni ago

Locanda ReMare: Eleganza e Sapori a Cesenatico

Affacciata sul suggestivo Porto Canale di Ponente a Cesenatico, proprio di fronte al Museo della…

6 giorni ago

Un’Oasi di Sapori Romagnoli: il Ristorante Ponte Giorgi a Mercato Saraceno

Immerso nel cuore della Romagna, a breve distanza da Cesena (circa un quarto d'ora d'auto),…

6 giorni ago