Delizie romagnole: un’esperienza culinaria al Relais I Tre Re

Delizie romagnole: un’esperienza culinaria al Relais I Tre Re

Il nostro itinerario gastronomico attraverso la Romagna prosegue con una visita al Relais I Tre Re a Poggio Torriana, un’oasi di charme a breve distanza dalla pittoresca Santarcangelo di Romagna. Accolta dalla sorridente Guendalina, figlia dello chef Maurizio Salvigni, ho esplorato questo raffinato relais a conduzione familiare. La struttura, con le sue sedici camere, un ristorante con oltre centoventi posti a sedere ed una splendida terrazza panoramica con vista sulla costa romagnola (perfetta per le serate estive o gli eventi speciali), offre un’atmosfera elegante e intima ma allo stesso tempo accogliente. Un imponente camino scalda le serate invernali creando un’ambientazione calda e familiare. Una fornita cantina, gestita da un esperto sommelier, arricchisce l’esperienza con degustazioni di vini selezionati. La peculiarità del locale risiede nell’impiego di farine adatte a ospiti celiaci, sia nei piatti del ristorante che nelle colazioni, senza compromessi sul gusto tradizionale. Inoltre, la cucina si avvale degli ortaggi provenienti dall’orto del relais stesso, garantendo una qualità a chilometro zero e un menu che cambia seguendo il ritmo delle stagioni.

Lo chef Maurizio Salvigni mi ha proposto, come antipasto, uno sformatino di melanzane con formaggio di fossa e Parmigiano Reggiano 24 mesi, impreziosito da bacche rosse e polvere di melanzana, servito con piada, focaccia, pane alla curcuma e bollicine della cantina. La consistenza morbida e delicata dello sformatino, il sapore intenso del formaggio e il tocco croccante della buccia di melanzana si sposavano perfettamente, creando un’armonia di sapori e consistenze. L’accompagnamento di pane e altre specialità artigianali completava l’esperienza. A seguire, ho gustato uno strozzaprete con zucchine e mazzancolle, un piatto sorprendente. La pasta fresca, realizzata con una miscela di farine di mais, riso e tapioca, si distingueva per una morbidezza unica. La bisque di mazzancolle donava un delicato sapore di mare che si fondeva con la dolcezza delle zucchine, tagliate in modo irregolare per una piacevole consistenza croccante. La freschezza delle mazzancolle esaltava la morbidezza della pasta.

In conclusione, l’esperienza al Relais I Tre Re si è rivelata un’occasione indimenticabile. L’accoglienza calorosa, l’atmosfera raffinata, l’eccellenza dei piatti e la posizione strategica con vista mare rendono questo luogo ideale per ogni tipo di celebrazione.

25/09/2019 Silvia Crudi