Un’esperienza culinaria invernale all’Osteria Il Cantinone di Cervia

Un’esperienza culinaria invernale all’Osteria Il Cantinone di Cervia

Anche nei mesi più freddi, le località costiere romagnole offrono numerose occasioni per piacevoli incontri gastronomici. Il ritmo più rilassato permette di godere appieno dei piaceri della buona cucina e di ottimi vini. Recentemente, il nostro esperto gastronomico ha visitato l’Osteria Il Cantinone a Cervia, e questo è il suo resoconto. Situata nel caratteristico Borgo dei Salinari, vicino al municipio di Cervia, l’Osteria Il Cantinone, ospitata in un antico palazzo ottocentesco di proprietà della famiglia Dallamora, possiede un’atmosfera unica. In origine magazzino del sale, poi trasformata in cantina e rivendita di vini, oggi l’osteria emana un’atmosfera serena e tranquilla, accentuata da un’illuminazione attenta. Un grande camino sempre acceso nella sala principale contribuisce al calore e all’intimità dell’ambiente. Accolto da personale gentile e preparato, ho gustato un pranzo impeccabile. L’allestimento della tavola era semplice ma elegante: tovagliato bianco, bicchieri colorati e un tovagliolo senape. L’atmosfera rilassata e il servizio attento mi hanno permesso di dedicarmi alla consultazione del menu. Oltre ai piatti classici, erano disponibili diverse proposte del giorno, che spaziavano tra carne e pesce. La selezione, seppur non vasta, sottolinea la priorità data alla freschezza degli ingredienti. Ho optato per un antipasto misto di mare (sardoncini gratinati, tartare di tonno e cipolla di Tropea, carpaccio di salmone e cipolla di Tropea con pan brioche, gambero kataifi con salsa agrodolce e baccalà su schiacciatina di patate e bagnacauda), seguito da ravioli ripieni di patate con lupini di mare e baccalà (un piatto tradizionale romagnolo, rivisitato con ingredienti di alta qualità). Il pranzo si è concluso con un filetto di branzino su polenta grigliata e purea di bietole, accompagnato da cardi gratinati. La presentazione dei piatti era curata, senza eccessi, e i sapori delicati e ben bilanciati. L’esperienza culinaria è stata sublime, una vera ode ai sapori. Per accompagnare il pasto, era disponibile una selezione di vini locali sfusi (bianchi, rossi e frizzanti) e una carta dei vini con etichette rinomate. L’Osteria Il Cantinone si distingue per l’accoglienza del proprietario, anche musicista jazz, che organizza periodicamente concerti di artisti di spicco durante la cena. Un locale da ricordare assolutamente! 18/01/2020 Mirco Donati