Coca-Cola Life: Un’alternativa più leggera?

Coca-Cola Life: Un’alternativa più leggera?

La Coca-Cola Company ha lanciato Coca-Cola Life, una nuova versione della sua celebre bibita, caratterizzata da un colore verde e un ridotto contenuto di zucchero grazie all’utilizzo di stevia. L’aspetto e il nome, che richiamano concetti di leggerezza e naturalezza (“light” e “leaf”), suggeriscono un’opzione più salutare, in netto contrasto con l’immagine tradizionale del marchio. L’etichetta verde, con un design minimalista, accentua questa percezione di maggiore rispetto per l’ambiente. La differenza principale risiede nel valore energetico: Coca-Cola Life vanta circa il 60% di calorie in meno rispetto alla versione classica, passando da 420 kcal (circa 21 cucchiaini di zucchero) a 270 kcal (più di 13 cucchiaini) per litro. Nonostante ciò, gli esperti di nutrizione esprimono riserve. Giuseppe Fatati, direttore della struttura di diabetologia, dietologia e nutrizione clinica all’ospedale Santa Maria di Terni, sottolinea che nessuna dieta sostituisce l’acqua con bevande zuccherate, poiché l’acqua soddisfa un bisogno fisiologico primario, a differenza delle bevande dolcificate che rispondono a un desiderio secondario. Il lancio di Coca-Cola Life è una risposta al calo delle vendite registrato nel 2015 (-5% in valore e -2,8% in volume), causato dalla crescente consapevolezza dei consumatori riguardo all’impatto delle bevande gassate sulla salute. Già disponibile nei supermercati italiani a un prezzo simile alla versione originale, la bevanda potrebbe incontrare delle resistenze a causa di un retrogusto di liquirizia, differente dal sapore tradizionale.