Un piatto romagnolo semplice ed elegante: il Baccalà in Umido

Un tempo, il baccalà, alimento frugale e leggero, era diffuso soprattutto durante la Quaresima. Oggi, le nostre abitudini culinarie si sono evolute, elevando queste ricette tradizionali a vere e proprie delizie. La versatilità del baccalà si presta a diverse preparazioni: fritto, con i ceci, in bianco con patate e olive, o, come in questa ricetta, in umido. Ingredienti per 4 persone: 500 g di baccalà sotto sale, 500 g di patate, sedano, carota e cipolla (a piacere), 200 g di passata di pomodoro, pepe nero macinato, sale, olio extravergine d’oliva, acqua. Preparazione: Lasciare il baccalà in ammollo per almeno due ore (o utilizzare baccalà già ammollato). In una casseruola, soffriggere un trito di cipolla, sedano e carota in olio extravergine d’oliva. Scolare il baccalà, tagliarlo a pezzi e rosolarlo nel soffritto. Aggiungere la passata di pomodoro e un paio di mestoli d’acqua. Dopo circa 20 minuti, unire le patate a cubetti. Coprire e cuocere a fuoco lento fino a completa cottura del baccalà e delle patate. Servire caldo.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

La Cucina di Granadilla: un’Oasi di Sapori Freschi a Faenza

Nel cuore di Faenza, un piccolo e accogliente ristorante, La Granadilla, si è rapidamente affermato…

6 giorni ago

Il fascino rustico di Villa Carpena: un’esperienza culinaria romagnola

Immerso nel cuore delle colline romagnole, l'Agriturismo Il Posto delle Fragole a Carpena di Forlì…

6 giorni ago

Cà ad Pancot: Un’Oasi di Sapori Romagnoli a Cesena

Situata in una tranquilla zona rurale, a breve distanza dall'uscita autostradale di Cesena Nord, la…

6 giorni ago

Il Cristallo: Ristorante e Pizzeria di Riccione, un’esperienza culinaria autentica

Situato nel cuore del lungomare di Riccione, il Ristorante Cristallo offre un ambiente accogliente e…

6 giorni ago

Locanda ReMare: Eleganza e Sapori a Cesenatico

Affacciata sul suggestivo Porto Canale di Ponente a Cesenatico, proprio di fronte al Museo della…

6 giorni ago

Un’Oasi di Sapori Romagnoli: il Ristorante Ponte Giorgi a Mercato Saraceno

Immerso nel cuore della Romagna, a breve distanza da Cesena (circa un quarto d'ora d'auto),…

6 giorni ago