Gli agretti, noti anche come barba di frate o lischi, sono una verdura rustica e resistente, ideale per l’agricoltura biologica. La loro versatilità in cucina è sorprendente: possono essere un semplice contorno, cotti al vapore e conditi con olio extravergine d’oliva e sale, oppure saltati in padella con aglio e scorza di limone. Tuttavia, si prestano anche a preparazioni più elaborate. Questa ricetta propone un gustoso piatto unico con salsiccia. Ingredienti: 500 grammi di agretti, 100 grammi di salsiccia (oppure pancetta o speck a cubetti), una cipolla, 50 grammi di burro, mezzo bicchiere di vino bianco secco, sale e pepe q.b. Preparazione: pulite gli agretti, eliminando le radici e le parti legnose, quindi lavateli accuratamente. Lessateli in acqua leggermente salata per 10 minuti, scolateli e strizzateli bene. Tritate finemente la cipolla e tagliate a cubetti la salsiccia (o la pancetta/lo speck). Fate sciogliere il burro in una padella, unite la cipolla e la salsiccia, mescolando. Aggiungete il vino bianco e lasciate sfumare a fuoco vivace. Una volta che la cipolla sarà appassita, incorporate gli agretti e proseguite la cottura per circa 15 minuti. Aggiustate di sale e pepe a piacere, quindi servite.
Nel cuore di Faenza, un piccolo e accogliente ristorante, La Granadilla, si è rapidamente affermato…
Immerso nel cuore delle colline romagnole, l'Agriturismo Il Posto delle Fragole a Carpena di Forlì…
Situata in una tranquilla zona rurale, a breve distanza dall'uscita autostradale di Cesena Nord, la…
Situato nel cuore del lungomare di Riccione, il Ristorante Cristallo offre un ambiente accogliente e…
Affacciata sul suggestivo Porto Canale di Ponente a Cesenatico, proprio di fronte al Museo della…
Immerso nel cuore della Romagna, a breve distanza da Cesena (circa un quarto d'ora d'auto),…