I benefici della zucca per la salute e il benessere

I benefici della zucca per la salute e il benessere

Chiamare qualcuno “zuccone” non è certo un complimento. Tuttavia, se si pensa alla consistenza della zucca, l’appellativo potrebbe persino risultare accettabile. Ma le virtù di questo ortaggio vanno ben oltre l’aspetto. Ricca di proprietà benefiche, la zucca merita un posto d’onore nella nostra alimentazione, ideale da consumare almeno un paio di volte a settimana. Appartenente alla famiglia delle Cucurbitaceae, la sua diffusione in Europa è legata all’arrivo dei colonizzatori spagnoli. Oggi, sebbene coltivata prevalentemente nel Nord Italia, la sua popolarità è capillare, tanto che rappresenta un ingrediente fondamentale in numerose ricette saporite. Nonostante le sue elevate qualità nutritive, la zucca è un alimento ipocalorico, con sole 17 calorie per 100 grammi di polpa. Tra i suoi componenti principali troviamo il betacarotene, precursore della vitamina A, oltre a vitamine del gruppo B ed E. Inoltre, è una miniera di sali minerali: calcio, fosforo, potassio, magnesio, ferro, selenio, sodio, manganese e zinco. L’abbondanza di fibre è completata da una buona presenza di aminoacidi, tra cui arginina, acido glutammico, acido aspartico e triptofano. Le proprietà terapeutiche della zucca sono in gran parte attribuibili al betacarotene, un potente alleato nella prevenzione di diverse malattie. La sua azione protettiva si estende al sistema circolatorio, grazie alle proprietà antinfiammatorie e antiossidanti, che contrastano i radicali liberi e rallentano il processo di invecchiamento cellulare. Il betacarotene contribuisce inoltre all’effetto diuretico e lassativo della zucca. Le sue proprietà calmanti la rendono un rimedio naturale contro ansia, nervosismo e insonnia. Semi di zucca e olio derivato sono indicati per combattere i parassiti intestinali e per trattare le infiammazioni cutanee, come scottature o irritazioni con prurito e arrossamento. La polpa di zucca, dalle capacità ammorbidenti ed emollienti, è utile anche in caso di punture d’insetto, ad esempio sotto forma di cataplasma di polpa cotta e frullata. Infine, creme e maschere a base di zucca sono ottime per contrastare l’invecchiamento, purificare e illuminare la pelle. Celebriamo dunque l’arrivo della stagione autunnale e dei suoi preziosi frutti!