Un classico romagnolo: il Bollito misto

Il bollito misto, specialità romagnola a base di manzo e cappone, rimane un piatto molto apprezzato, soprattutto nelle occasioni festive. È un elemento ricorrente nei banchetti nuziali tradizionali, spesso servito accanto a cappelletti in brodo, completando un menu regionale autentico. Il lesso, accompagnato da mostarda o salsa verde, costituisce un secondo piatto irrinunciabile del pranzo di Natale, che tradizionalmente comprende anche cappelletti in brodo e verdure lessate. In alcune aree della Romagna, durante le festività, il brodo viene preparato esclusivamente con il cappone, seguendo un metodo classico: il cappone viene cotto a freddo, insieme alle verdure e alle erbe aromatiche, mantenendo invariata la consueta procedura di schiumatura. Per preparare il bollito, riempite una pentola capiente per circa metà con acqua, quindi unite le verdure e il manzo. Portate ad ebollizione, aggiungete poi la gallina o il cappone, e fate cuocere a fuoco vivace per dieci minuti. Riducete quindi la fiamma al minimo e proseguite la cottura per due ore e mezza, rimuovendo regolarmente il grasso superficiale con un mestolo. Salate e controllate il livello dell’acqua, rabboccando se necessario. Infine, estraete le verdure e le carni, disponendole su piatti da portata e coprendole con carta stagnola per mantenerle in caldo. Filtrate il brodo e utilizzatelo per preparare la zuppa desiderata.

Redazione

Recent Posts

Congelare sì, ma bene | cosa non va mai congelato: il rischio che sottovaluti

Il congelatore è un alleato prezioso, ma alcuni cibi non andrebbero mai conservati a basse…

5 giorni ago

Cotture perfette | evita questi 3 errori in padella: il consiglio degli chef

Cuocere bene in padella sembra semplice, ma tre errori comuni possono rovinare qualsiasi piatto: evitarli…

5 giorni ago

PASTA E CECI, la ricetta perfetta per l’inverno: in 5 minuti la rendi cremosa e perfetta

Poche mosse, ingredienti poveri e un piccolo segreto: così la pasta e ceci diventa morbida,…

6 giorni ago

GRASSI BUONI VS SATURI: quali alimenti mangiare per abbassare il colesterolo | Uno è fondamentale

Non tutti i grassi fanno male: i grassi buoni contenuti nell’olio extravergine d’oliva e nel…

6 giorni ago

Dove si mangia la VERA PIADINA ROMAGNOLA | Tre indirizzi top per gustarla davvero: fanno la fila fuori ogni volta

Sottile, calda e profumata: la piadina romagnola è molto più di un cibo, è un…

6 giorni ago

MASTERCHEF 15 AL VIA | Barbieri, Cannavacciuolo e Locatelli si presentano: prova “tagliagambe” in arrivo

Tra poco ripartirà MasterChef Italia 15 con la squadra dei giudici ormai simbolo del programma:…

6 giorni ago