Un classico romagnolo: il Bollito misto

Il bollito misto, specialità romagnola a base di manzo e cappone, rimane un piatto molto apprezzato, soprattutto nelle occasioni festive. È un elemento ricorrente nei banchetti nuziali tradizionali, spesso servito accanto a cappelletti in brodo, completando un menu regionale autentico. Il lesso, accompagnato da mostarda o salsa verde, costituisce un secondo piatto irrinunciabile del pranzo di Natale, che tradizionalmente comprende anche cappelletti in brodo e verdure lessate. In alcune aree della Romagna, durante le festività, il brodo viene preparato esclusivamente con il cappone, seguendo un metodo classico: il cappone viene cotto a freddo, insieme alle verdure e alle erbe aromatiche, mantenendo invariata la consueta procedura di schiumatura. Per preparare il bollito, riempite una pentola capiente per circa metà con acqua, quindi unite le verdure e il manzo. Portate ad ebollizione, aggiungete poi la gallina o il cappone, e fate cuocere a fuoco vivace per dieci minuti. Riducete quindi la fiamma al minimo e proseguite la cottura per due ore e mezza, rimuovendo regolarmente il grasso superficiale con un mestolo. Salate e controllate il livello dell’acqua, rabboccando se necessario. Infine, estraete le verdure e le carni, disponendole su piatti da portata e coprendole con carta stagnola per mantenerle in caldo. Filtrate il brodo e utilizzatelo per preparare la zuppa desiderata.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

La Cucina di Granadilla: un’Oasi di Sapori Freschi a Faenza

Nel cuore di Faenza, un piccolo e accogliente ristorante, La Granadilla, si è rapidamente affermato…

6 giorni ago

Il fascino rustico di Villa Carpena: un’esperienza culinaria romagnola

Immerso nel cuore delle colline romagnole, l'Agriturismo Il Posto delle Fragole a Carpena di Forlì…

6 giorni ago

Cà ad Pancot: Un’Oasi di Sapori Romagnoli a Cesena

Situata in una tranquilla zona rurale, a breve distanza dall'uscita autostradale di Cesena Nord, la…

6 giorni ago

Il Cristallo: Ristorante e Pizzeria di Riccione, un’esperienza culinaria autentica

Situato nel cuore del lungomare di Riccione, il Ristorante Cristallo offre un ambiente accogliente e…

6 giorni ago

Locanda ReMare: Eleganza e Sapori a Cesenatico

Affacciata sul suggestivo Porto Canale di Ponente a Cesenatico, proprio di fronte al Museo della…

6 giorni ago

Un’Oasi di Sapori Romagnoli: il Ristorante Ponte Giorgi a Mercato Saraceno

Immerso nel cuore della Romagna, a breve distanza da Cesena (circa un quarto d'ora d'auto),…

6 giorni ago