Bucce delle patate, “Non buttatele nell’immondizia, siete impazziti”: dovete cacciare un botto di soldi poi
Bucce di patate (pexels.com) - romagnaatavola.it
Sbucci decine di patate e pensi di buttare le bucce? Sarebbe una scelta criminale che pagheresti non poco.
La patata è un alimento che si è diffuso alla velocità della luce nel nostro Paese, una volta che ne sono state comprese le infinite potenzialità.
Un alimento sostanzioso, economico, versatile, è presente al fast food così come, in porzioni ridotte e stabilite frequenze, in regimi alimentari equilibrati.
Fritte, al forno, lesse, ripassate, ce ne sono davvero per tutti i gusti. Sappiamo che quando iniziano a germogliare, allora significa che non è più tanto sicuro ingerirle.
Insomma, le patate sono un alimento conosciuto, eppure i più continuano a gettare la loro buccia nella spazzatura: ecco cosa ci si può realizzare.
Buccia di patata, un alimento da riciclare
Anche se ha i suoi limiti, la patata è un ottimo alimento, troppo spesso sottovalutato. Lo è a tal punto che la buccia che la contorna viene semplicemente scartata, quando, invece, può essere utile in cucina, ma anche in altri ambiti. Ricette salutari e sfizi croccanti: entrambi questi risultati possono essere raggiunti con un prodotto generalmente considerato di scarto.
Stiamo vivendo una contemporaneità in cui conosciamo la carestia, che imperversa n alcune aree del mondo e devasta ancora intere popolazioni. Contemporaneamente, i rifiuti stanno sommergendo il pianeta, e le risorse scarseggiano. Un piccolo gesto di responsabilità può significare un importante insegnamento per la classe dirigente che verrà. Bisogna iniziare a cercare ogni modo per ottimizzare ciò che già abbiamo: questo vale per la moda, dominata dalla mania fast fashion, così come per lo stile di vita, ancor più per lo spreco alimentare. Ecco come utilizzare le bucce delle patate.

Non buttare tutto nell’umido: conserva le bucce
Le bucce delle patate sono ingredienti ricchi di fibre, sali minerali, antiossidanti naturali. Questo le rende perfette per una serie di utilizzi che le salvano dalla spazzatura. Ad esempio, la buccia può essere usata per ottenere infusi e tisane drenanti. per realizzarle lava bene le bucce e lasciale bollire in acqua per 1′ minuti, aromatizzandolo, eventualmente, con limone o zenzero.
Se non hai voglia di ingurgitare una tisana alla patata solo perché “fa bene”, puoi, invece, trasformare le bucce in chips al forno. Si parte nuovamente dal lavare e asciugare le bucce delle patate, poi si condiscono con un filo di olio extravergine d’oliva, sale, pepe, e paprika o rosmarino a piacere. Stendile in uno strato singolo su una teglia rivestita con carda forno. Cuoci a 160-170 gradi per circa 20 minuti. Toglile quando sono dorate e croccanti.
