Delizioso Budino Romagnolo con Ricotta e Caramello

Questo budino, una deliziosa variante del classico crème caramel, si distingue per l’aggiunta di ricotta, conferendogli una consistenza più rustica e un sapore autenticamente casalingo, che rievoca i profumi e i sapori della cucina tradizionale. La ricetta, semplice ma ricca di gusto, richiede una cottura a bagnomaria, una tecnica che richiede tempo ma garantisce un risultato cremoso e impeccabile. Ingredienti: 4 uova, 150 g di zucchero semolato, acqua q.b., 400 g di ricotta vaccina, scorza grattugiata di 1 limone non trattato. Preparazione: Caramellare uno stampo da budino sciogliendo 4 cucchiai di zucchero con un goccio d’acqua a fuoco lento, mescolando con una spatola di silicone fino ad ottenere un colore ambrato. Lasciar raffreddare. In una ciotola, montare le uova con lo zucchero fino ad ottenere un composto spumoso. Aggiungere la scorza di limone e la ricotta, precedentemente setacciata o ben schiacciata per eliminare eventuali grumi. Versare il composto nello stampo caramellato. Cuocere a bagnomaria in forno a temperatura media per circa 90 minuti, immergendo lo stampo in una teglia con acqua bollente fino a metà altezza. Lasciar raffreddare completamente e riporre in frigorifero per almeno due ore prima di sformare. Per ricevere la versione stampabile della ricetta, clicca qui [link rimosso per evitare collegamenti non richiesti], iscrivendoti alla nostra newsletter. Si prega di notare che l’invio del PDF è manuale e potrebbe subire ritardi, soprattutto nel fine settimana. Si consiglia di inviare la richiesta con anticipo di 8-12 ore. Rimani aggiornato sulle nostre ricette tradizionali! Iscriviti alla nostra newsletter!

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

La Cucina di Granadilla: un’Oasi di Sapori Freschi a Faenza

Nel cuore di Faenza, un piccolo e accogliente ristorante, La Granadilla, si è rapidamente affermato…

6 giorni ago

Il fascino rustico di Villa Carpena: un’esperienza culinaria romagnola

Immerso nel cuore delle colline romagnole, l'Agriturismo Il Posto delle Fragole a Carpena di Forlì…

6 giorni ago

Cà ad Pancot: Un’Oasi di Sapori Romagnoli a Cesena

Situata in una tranquilla zona rurale, a breve distanza dall'uscita autostradale di Cesena Nord, la…

6 giorni ago

Il Cristallo: Ristorante e Pizzeria di Riccione, un’esperienza culinaria autentica

Situato nel cuore del lungomare di Riccione, il Ristorante Cristallo offre un ambiente accogliente e…

6 giorni ago

Locanda ReMare: Eleganza e Sapori a Cesenatico

Affacciata sul suggestivo Porto Canale di Ponente a Cesenatico, proprio di fronte al Museo della…

6 giorni ago

Un’Oasi di Sapori Romagnoli: il Ristorante Ponte Giorgi a Mercato Saraceno

Immerso nel cuore della Romagna, a breve distanza da Cesena (circa un quarto d'ora d'auto),…

6 giorni ago