Un dolce romagnolo antico: il Bustreng Salè di Dina Gherardelli

Questa ricetta tradizionale, condivisa da un lettore di Facebook e tramandata dalla signora Dina Gherardelli di Marradi, proviene da un’antica tradizione culinaria della Romagna toscana, con possibili radici longobarde, e compare anche nel libro “L’ultimo popolo di montagna – Quinto Cappelli”. Il “Bustreng salè” richiede circa mezzo chilo di ricotta e altrettanto di farina di castagne, oltre a pangrattato q.b., un litro di latte, due o tre uova, frutta a fette (mele o altra frutta di stagione), mandorle e noci tritate finemente, cioccolato in polvere, canditi tritati, scorza di limone grattugiata, un filo d’olio d’oliva, rosmarino tritato e un pizzico di sale. In una ciotola capiente, amalgamare la ricotta, la farina di castagne e il pangrattato. Incorporare gradualmente il latte e gli altri ingredienti, mescolando energicamente fino ad ottenere un composto cremoso e denso, aggiungendo altro latte se necessario. Stendere una sfoglia sottile con farina e acqua e foderare una teglia. Versarvi il composto preparato. Tradizionalmente cotto su un fornello ricoperto da un coperchio con brace sotto e sopra, per una cottura uniforme, oggi può essere infornato. La cottura è ultimata quando la superficie si screpola come l’argilla oppure, verificando con uno stuzzicadenti, questo esce pulito. Servire caldo, tagliato a losanghe o quadrati, come gustoso contorno. La ricetta è di Dina Gherardelli di Marradi, residente a Rocca di Sopra (Portico di Romagna). Per ottenere la ricetta in formato PDF, è possibile iscriversi alla newsletter di Romagna a Tavola (si prega di notare che l’invio del PDF è manuale e potrebbe richiedere dalle 8 alle 12 ore, soprattutto nel weekend). Rimani aggiornato sulle ricette tradizionali!

Redazione

Recent Posts

Congelare sì, ma bene | cosa non va mai congelato: il rischio che sottovaluti

Il congelatore è un alleato prezioso, ma alcuni cibi non andrebbero mai conservati a basse…

5 giorni ago

Cotture perfette | evita questi 3 errori in padella: il consiglio degli chef

Cuocere bene in padella sembra semplice, ma tre errori comuni possono rovinare qualsiasi piatto: evitarli…

5 giorni ago

PASTA E CECI, la ricetta perfetta per l’inverno: in 5 minuti la rendi cremosa e perfetta

Poche mosse, ingredienti poveri e un piccolo segreto: così la pasta e ceci diventa morbida,…

6 giorni ago

GRASSI BUONI VS SATURI: quali alimenti mangiare per abbassare il colesterolo | Uno è fondamentale

Non tutti i grassi fanno male: i grassi buoni contenuti nell’olio extravergine d’oliva e nel…

6 giorni ago

Dove si mangia la VERA PIADINA ROMAGNOLA | Tre indirizzi top per gustarla davvero: fanno la fila fuori ogni volta

Sottile, calda e profumata: la piadina romagnola è molto più di un cibo, è un…

6 giorni ago

MASTERCHEF 15 AL VIA | Barbieri, Cannavacciuolo e Locatelli si presentano: prova “tagliagambe” in arrivo

Tra poco ripartirà MasterChef Italia 15 con la squadra dei giudici ormai simbolo del programma:…

6 giorni ago