Carboidrati, se smettete di mangiarli non avete idea di cosa accada al vostro organismo: gli effetti sono assurdi

La pasta (Foto di Nadin Sh da pexels) - romagnaatavola.it
Smettere di mangiare carboidrati per dimagrire, ma cosa succede davvero al corpo? Gli effetti sono tutt’altro che scontati.
Se c’è qualcosa che fa discutere ai pranzi di famiglia, sono proprio i carboidrati. La pasta, il pane, la pizza: c’è chi li ama alla follia e chi invece li vede come il nemico numero uno della linea. Ma davvero possiamo vivere senza?
Negli ultimi anni, le diete che tagliano fuori pasta e affini sono diventate una moda più forte del caffè doppio. Tutti parlano di “low carb” come fosse la formula magica per dimagrire in fretta. Ma cosa succede davvero al nostro corpo quando li eliminiamo?
È davvero una buona idea o c’è qualcosa che nessuno vi dice?
Prima di cambiare drasticamente abitudini, vale la pena capire chi sono davvero questi famigerati carboidrati e perché spesso vengono messi alla gogna. E soprattutto, cosa accade davvero al nostro corpo quando smettiamo di assumerli.
Eliminare i carboidrati è una buona idea?
Mangiare pasta, pane e dolcetti è per molti un vero piacere quotidiano, una coccola che ci accompagna senza troppo stress. Però, da qualche anno a questa parte, si sente sempre più parlare di “diete low carb” come se fossero la pozione magica per dimagrire. Peccato che eliminare i carboidrati dalla dieta non sia così semplice come sembra, e rischia di creare più problemi che benefici.
Prima di scatenare l’allarme, è bene sapere che i carboidrati sono qualcosa di più di semplici calorie vuote: sono il “carburante” principale per il nostro corpo. Se siete di quelli che pensano di poterne fare a meno, sappiate che il nostro cervello e i muscoli li amano e li usano con passione per funzionare al meglio.
Cosa succede al nostro corpo
D’altronde, gli esperti consigliano di non farne mancare più della metà dell’energia quotidiana, preferendo quelli “complessi” tipo cereali e legumi, che rilasciano energia piano piano, evitando picchi e crolli improvvisi. Per non parlare delle fibre, amiche preziose del nostro intestino che, se trascurate, vi faranno compagnia con qualche fastidiosa stipsi.
Ecco la beffa quindi: chi taglia drasticamente i carboidrati rischia di perdere peso, ma spesso è solo acqua e glicogeno, ovvero il carburante immagazzinato nei muscoli. Nel frattempo, però, può creare un po’ di scompiglio all’interno del corpo, aumentando anche il rischio per la salute del cuore e facendo mancare vitamine importanti. Insomma, non è tutta colpa della pasta. Eliminare completamente un alimento non è mai una buona idea, bisognerebbe mangiare poco di tutto.